Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq Biancospino132 visite     (1 voti)
|
|

123 visiteMargheritine e calendule     (1 voti)
|
|
|
|
|

Crassulaceae Umbilicum rupestris (Salis) Dandy Ombelico di Venere97 visite     (1 voti)
|
|

Liliaceae Lilium candidum L. Giglio bianco249 visitePianta erbacea perenne, 50-150 cm., bulbo piriforme ricoperto di squame brune, fusto eretto cilindrico, glabro, avvolto nella parte inferiore dalle foglie, foglie inferiori lineari o oblanceolate-lineari, le superiori ridotte, fiori profumati in racemo di 5-10, tepali bianchi candidi con apice revoluto.     (1 voti)
|
|

Asteraceae Helminthotheca echioides (L.) Holub Aspraggine283 visiteQuesta pianta si presenta inizialmente con una rosetta di foglie basali robuste, hanno il picciolo rosso, base alata, spatolate o oblunghe, con margine intero o poco dentato. Il fusto è ramoso alla base con rami divaricati, le foglie sul fusto sono sessili amplexicauli con orecchiette. I capolini hanno base ingrossata, sottili peduncoli, ed hanno due serie di brattee, i fiori sono color giallo dorato.     (1 voti)
|
|

Aspleniaceae Asplenium onopteris L. Asplenio maggiore361 visiteCiuffo di foglie color verde pallido da giovani, verde scuro da adulte, lucide, coriacee, col picciolo lungo quanto e più della lamina fogliare, rosso-bruno, più grosso alla base e man mano assottigliato. Lamina pennata 2-3 volte, a contorno ovato alla base e triangolare allungato all'apice.     (1 voti)
|
|

Aristolochiaceae Aristolochia navicularis E. Nardi. Aristolochia navicolare360 visiteLunghi fusti eretti o striscianti che si allargano sul terreno, foglie sessili, rotondeggianti, con la base cordata, margine foliare intero, distanti sul fusto, più ravvicinate all'apice, fiori tubulosi, ascellari, giallo verdastro, con la punta più oscura e rivolta in basso. Il frutto è una capsula tondeggiante.     (1 voti)
|
|

Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona267 visiteSpecie endemica della Sardegna, Corsica, isola d'Elba e isola Hyres (Francia)     (1 voti)
|
|

Rosaceae Sanguisorba minor Scop. Pimpinella260 visiteErba perenne, con rizoma legnoso, foglie lunghe, composte da 4-12 paia di foglioline più una terminale, ovali, dentate, senza picciolo, glauche di sotto, i fusti si ergono fino a 60 cm. semplici o ramificati, fiori raccolti in capolini globosi, all'apice dei rametti, sono verdastri, piccoli, poco appariscenti , si nota lo stigma rosso vivace.     (1 voti)
|
|
671 immagini su 56 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
7 |  |
 |
 |
 |
|