Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilliére215 visiteEndemismo di Sardegna, Corsica, e Francia.     (1 voti)
|
|

Scrophulariaceae Cymbalaria muralis G.M.Sch. Cimbalaria266 visiteQuesta pianta ha lunghi steli glabri, bruni, striscianti, rampicanti e tappezzanti, , ha foglie con lungo picciolo, carnose, divise in cinque lobi rotondi appuntiti all'apice, di cui quello mediano più grande degli altri, verdi sulla pagina superiore, e velati di viola su quella inferiore. Nel medesimo stelo sono presenti foglie di diverse dimensioni, da 1 cm. a 6-7 di diametro. I fiori sono color rosa-violetto, con lungo peduncolo, bilabiati, col labbro inferiore diviso in tre lobi tondeggianti, quello sup     (1 voti)
|
|

Resedaceae Reseda alba L. Reseda bianca126 visite     (1 voti)
|
|

Apiaceae Tordylium apulum L. Ombrellini pugliesi92 visiteI fiori su un raggio dell'ombrella. Sono evidenti i tre fiori periferici esterni nell'ombrella, con un petalo profondamente lobato e molto piò grande dei quattro petali interni, e i due fiori periferici interni, con un petalo più grande (non quanto quelli esterni).      (1 voti)
|
|

Apiaceae Tordylium apulum L. Ombrellini pugliesi100 visite     (1 voti)
|
|

Solanaceae Atropa belladonna L. Belladonna319 visitePianta erbacea perenne che raggiunge m. 1,50 d'altezza. Portamento eretto, con fusto ramificato in alto, di solito in tre rami. Ha foglie verde oscuro, opache, brevemente picciolate, ovali, attenuate alla base e acuminate all'apice e margine intero. I fiori sono rosso-viola con corolla campanulata, tubulosa, lucente, divisa in cinque lobi, il calice è diviso in cinque lobi triangolari revoluti all'esterno, persistente. Il frutto è una bacca sferica nera e lucida,
Pianta velenosa. Officinale     (1 voti)
|
|

Malvaceae Althaea officinalis L. Altea415 visiteFolto cespuglio formato da numerosi fusti eretti, feltrosi, poco ramificati, cilindrici, vellutati, color verde-grigio, le foglie sono morbide e vellutate al tatto, picciolate, spesse, ovali-appuntite, I fiori, sulla parte alta dei fusti, sono ascellari, da uno a tre, peduncolati, con cinque petali cuoriformi, color rosa molto pallido, hanno la base più scura, e venature rosa-scuro. Tutta la pianta appare color verde chiaro, e ciò la distingue dalla vegetazione circostante. Officinale     (1 voti)
|
|

Orchidaceae Orchis laxiflora Lamarck Orchis laxiflora orchidea acquatica140 visite     (1 voti)
|
|

Valerianaceae Valerianella locusta (L.) Laterr. Gallinella109 visite     (1 voti)
|
|

Asteraceae Glebionis coronarium L. Cass. ex Spach (var.discolor Urv.) Crisantemo giallo, Fior d'oro128 visiteErba che può superare 2 m. d'altezza, con fusto glabro, eretto, ramoso e densamente ricoperto di foglie, alterne, bipennato-partite, le cauline amplessicauli; peduncoli ingrossati, portano capolini con fiori giallo-oro alla base dei petali e giallo-paglierino quasi bianchi all'apice, di 3-5 cm. di diametro, petali con tre scanalature longitudinali, disco centrale di fiori tubulosi giallo-intenso.     (1 voti)
|
|

Fabaceae Trifolium sp.165 visite     (1 voti)
|
|
|
671 immagini su 56 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
56 |
|