Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign.et Metlesics) Greuter Trifoglio di Morisoris132 visiteEndemica della Sardegna o Sardo-Corsa     (1 voti)
|
|

Cucurbitaceae Bryonia sp. Brionia115 visite     (1 voti)
|
|

Dipsacaceae Dipsacus ferox Loisel Scardaccione spinosissimo102 visiteParticolare ingrandito dove sono evidenti i peli urticanti     (1 voti)
|
|

Equisetaceae Equisetum sp. Equiseto287 visitePianta con fusti solcati, con verticilli di rametti semplici e gracili lunghi, articolati , fragili, verde chiaro, fascetta di colore nocciola sotto ogni verticillo     (1 voti)
|
|

Palmae Chamaerops humilis L. Palma nana285 visitePi� che arbusto, cespuglio con fusto molto corto, foglie con lungo picciolo coi margini spinosi, a ventaglio, da 10 a 20 segmenti appuntiti; fiori a pannocchia giallo-rossiccci; frutti drupe ovoidi di 2-3 cm.     (1 voti)
|
|

Asteraceae Pulycaria dysenterica (L.) Bernh. Incensaria comune260 visitePianta con fusti eretti e ramificazioni divaricate, tutta ricoperta di peli, foglie lanceolate, amplexicauli, coi lembi revoluti verso il basso, capolini riuniti in corimbi lassi, hanno fiori gialli tubulosi al centro e ligulati esternamente, con ligule strette e corte.     (1 voti)
|
|

Lamiaceae Micromeria graeca (L.) Benth. E Rchb.92 visite     (1 voti)
|
|

Adiantaceae Adiantum capillus-veneris L. Capelvenere422 visitePiccola felce dall'aspetto elegante e leggero, con steli e piccioli delle foglie molto fini, lisci, bruni, quasi neri, foglie triangolari, a forma di ventaglio, sottili, incise in lobi, che ripiegati leggermente verso l'esterno ospitano gli sporangi.     (1 voti)
|
|

Crassulaceae Sedum sediforme Jcq.) Pau Borracina di Nizza247 visitePianta a base legnosa, con numerosi fusti cilindrici, rossicci, ricoperti solo nella parte apicale da 5 file di foglie da 1 cm., carnose, tondeggianti, un po' compresse e apice appuntito, color verde-chiaro, talvolta rosato, disposte sul fusto a spirale. I fusti fiorali, sono lunghi 30-40 cm., sottili, cilindrici, con foglie distanziate ridotte a stipole nella seconda metà del fusto, in cima porta un'ombrella di raggi ricoperti di piccoli fiori a stella con 6 petali biancastri e 12 stami con le antere giall     (1 voti)
|
|

Myrtaceae Myrtus communis L. Mirto245 visiteArbusto o alberello che arriva a 2 m. d'altezza, ha fusto cilindrico, eretto con numerose ramificazioni, ha corteccia rossastra da giovane e grigia e screpolata da adulto, Le foglie sono opposte, sessili o con corto picciolo, persistenti, coriacee, semplici, lucide, ovali acuminate all'apice, hanno al centro una evidente nervatura mediana, verde intenso sulla pagina superiore e più chiare e opache sulla pagina inferiore. Ha fiori ascellari, vistosi, bianchi, brevemente picciolati, profumati, con cinque peta     (1 voti)
|
|

Clusiaceae Hypericum perforatum L. Iperico Erba di S. Giovanni278 visitePianta con fusto eretto, rotondo, rossastro, ramoso, con piccole foglioline opposte, sessili e lanceolate, con piccoli puntini che danno alla foglia un aspetto bucherellato, corimbi di fiori con cinque sepali, cinque petali giallo vivo, tre ciuffetti di stami lunghi.     (1 voti)
|
|

Gentianaceae Centaurium erythraea Pers. Centauro minore; scacciafebbre345 visitePiantina da 10 a 60 cm. ha fusto gracile, glabro, quadrangolare, rami eretti e ricchi di fiori alla sommità, le foglie sono verde-pallido, quelle basali a rosetta, quelle sul fusto più piccole, opposte, oblunghe, quelle in alto lineari. I fiori sono raccolti in corimbi folti, ombrelliformi, rosa, su corti peduncoli, hanno calice tubuloso, corolla con cinque petali ovali, acuminati all'apice.     (1 voti)
|
|
671 immagini su 56 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
55 |
|