Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)

Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)
Echium italicum a (2).jpg
Boraginaceae Echium italicum L. Viperina maggiore337 visiteRosetta basale aderente al suolo, con foglie a raggiera ellittico-acute, ricoperte di peli spinosi, verde-scuro, quelle sul fusto sono strettamente acute, fusto fiorifero eretto, che spesso supera 1 m. d'altezza, fiori (talvolta numerosi), con corolla imbutiforme lilla-pallido. Tutta la pianta è ricoperta di peli spinosi che le conferiscono un colore grigio-bruno.11111
(1 voti)
Dorycnium hirsutum.jpg
Fabaceae Doricnium rectum (L.) Ser.Trifoglino palustre96 visite11111
(1 voti)
Alkanna lutea (3)~0.jpg
Boraginaceae Alkanna lutea DC Arganetta gialla364 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'Isola di Montecristo.11111
(1 voti)
Anemone coronaria (12)~0.jpg
Ranunculaceae Anemone coronaria L. Anemone dei fiorai168 visiteQuesta pianta erbacea presenta foglie basali con lungo peduncolo, bipennatosette, scapo fioralie bruno, lungo, con foglie ridotte a brattee, porta un solo fiore, azzurro- viola, con sei petali ellitici, talvolta smarginati all'apice. Il frutto è un achenio peloso.11111
(1 voti)
Composizione di fiori spontanei (12).jpg
170 visite11111
(1 voti)
Anthemis sp.x.jpg
Asteraceae Anthemis sp.362 visite11111
(1 voti)
Xantium spinosum s.n.jpg
Asteraceae Xantium spinosum L. Nappola spinosa266 visitePianta a portamento eretto, ramificata in modo disordinato su tutto il fusto, ha foglie con breve picciolo o sessili, alterne, tre-cinque lobi di cui quello centrale allungato, pagina superiore verde-scura con evidente nervatura centrale, pagina inferiore biancastra per la presenza di tomento, alla base della foglia porta tre spine giallo paglierino, i capolini sono rivestiti di spine uncinate e in cima portano due spine diritte.11111
(1 voti)
Typha latifolia.jpg
Typhaceae Typha latifolia L. Lisca a foglie larghe225 visitePianta acquatica, con radice e parte della pianta immerse in acqua, ciuffi di foglie alte anche tre metri, larghe circa cm.2,5-3, con la punta arrotondata, fusto eretto, rotondo, liscio, fiori riuniti in un grosso sigaro marrone nella parte terminale, semi provvisti di pappo piumoso. Forma grosse colonie che costituiscono una folta barriera vegetale.11111
(1 voti)
Magydaris pastinaca.jpg
Apiaceae Magydaris pastinacea (Lam.) Paol Basilisco98 visite11111
(1 voti)
Eupatorium cannabimum s.n.4 jpg.jpg
Asteraceae Eupatorium cannabinum L. Eupatorio, canapa acquatica259 visitePianta da 60 a150 cm., porta numerosi fusti fogliosi, eretti, rossastri in alto, tomentosi, foglie con 3-5 foglioline, opposte, brevemente picciolate, coi bordi crenati, fiori dal rosso chiaro al porpora, minuscoli in densi corimbi,11111
(1 voti)
Pulycaria odora~0.jpg
Asteraceae Pulycaria odora (L.) Rchb. Incensaria odorosa83 visite11111
(1 voti)
Cynoglossum creticum frutto~0.jpg
Boraginaceae Cynoglossum creticum Miller Lingua di cane variegata89 visite11111
(1 voti)
671 immagini su 56 pagina(e) 47