Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)

Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)
Crataegus monogyna + (25).jpg
Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino269 visite11111
(2 voti)
Viburnum tinus ff (2).jpg
Caprifoliaceae Viburnum tinus L. Lentaggine271 visiteArbusto sempreverde che può raggiungere i 5 m. d'altezza. Ha foglie di un bel verde intenso, coriacee, ovali, con margine intero, con la pagina inferiore leggermente tomentosa. Fiori riuniti in corimbi terminali, composti da numerosi fiorellini bianco-rosati. Il frutto è una drupa ovale blù-nera a maturità.11111
(2 voti)
Ranunculus revelieri (1)~0.jpg
Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilliére165 visite11111
(2 voti)
Solenopsis_laurentia_28129.jpg
Campanulaceae Solenopsis laurentia (L.) C.Presl Laurenzia di Gasparrini175 visite11111
(2 voti)
Vincetoxicum hirundinaria 004.jpg
Asclepiadaceae Vincetoxicum hirundinaria Medicus Vincetossico comune, Asclepiade270 visiteQuesta pianta presenta lunghi fusti eretti non ramificati, rotondi, lisci, lunghi oltre 1 m., le foglie hanno un corto picciolo, sono opposte, cuoriformi-lanceolete, lisce e morbide ma opache, più chiare sulla pagina inferiore, dove sono evidenti le nervature, i fiori hanno meno di 1 cm. di diametro, e cinque petali color bianco-crema, appuntiti all'apice che formano una piccola stella.11111
(2 voti)
Valerianella locusta 1.jpg
Valerianaceae Valerianella locusta (L.) Laterr. Gallinella268 visitePiantina di circa 40 cm., con una rosetta basale di foglie tenerissime, che scompaiono alla crescita dello stelo, sottile che a metà altezza, si divide in due, questa biforcazione, si ripete ancora 4 o 5 volte, foglie opposte, sessili, spatolate con bordo ondulato sullo stelo, due foglie quasi stipole alla base della biforcazione, minutissimi fiori lilla o bianchi riuniti in piccoli corimbi terminali.11111
(2 voti)
Clematis vitalba seme~0.jpg
Ranunculaceae Clematis vitalba L. Vitalba123 visite11111
(2 voti)
Psoralea morisiana fiore.jpg
Fabaceae Psoralea morisiana Pign. et Metlesics Trifoglio di Moris244 visiteSpecie endemica esclusiva della Sardegna.
11111
(2 voti)
Delphinium pictum (1).jpg
Ranunculaceae Delphinium pictum Willd. Speronella variopinta162 visite11111
(1 voti)
Carduus fasciculiflorus (1)~0.jpg
Asteraceae Carduus fasciculiflorus Viv.294 visiteEndemismo italiano11111
(1 voti)
Atropa belladonna cc 1 (2).jpg
Solanaceae Atropa belladonna L. Belladonna256 visite11111
(1 voti)
Alkanna lutea (17).jpg
Boraginaceae Alkanna lutea DC. Arganetta gialla296 visite11111
(1 voti)
671 immagini su 56 pagina(e) 46