Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Papaveraceae Papaver rhoeas L. Rosolaccio247 visiteBabbaui - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale
Bibiliboi - Così la chiamano a Furtei (Medio Campidano)     (6 voti)
|
|

Apiaceae Apium nodiflorum (L.) Lag. Erba cannella437 visitePianta che ha la radice e parte dello stelo in acqua, fusto rossiccio, foglie imparipennate che alla base abbracciano il fusto, aroma di sedano, tre-quattro ombrelle peduncolate con piccoli fiori bianchi nascono dalla stessa ascella fogliare, i semi sono piccoli e allungati.     (4 voti)
|
|

Papaveraceae Adonis annua L. Adonide annua416 visite     (4 voti)
|
|

Apiaceae Magydaris pastinacea (Lam.) Paol Basilisco144 visite     (4 voti)
|
|

Rhamnaceae Zizipus jujuba Mill. Giuggiolo302 visite     (4 voti)
|
|

Urticaceae Parietaria diffusa M.et K. Vetriola minore243 visiteErba con fusto cilindrico, rossiccio, fragile, peloso ma morbido al tatto, ramoso, prostrato-ascendente, le foglie sono picciolate, alterne, ellittiche, pelose ma morbide, con la pagina inferiore più chiara. Fiori poco appariscenti, in piccoli glomeruli verdastri, all'ascella delle foglie.     (4 voti)
|
|

Ranunculaceae Delphinium pictum Willd Speronella variopinta348 visiteSpecie endemica di Sardegna, Corsica e isole Baleari     (4 voti)
|
|

Lamiaceae Calamintha nepeta (L) Savi subsp.Gland Nepetella210 visite     (4 voti)
|
|

Orchidaceae Serapias nurrica Corrias145 visite     (2 voti)
|
|

Fabaceae Psoralea morisiana Pign.et Metlesics Trifoglio di Moris286 visiteSpecie endemica esclusiva della Sardegna.
     (2 voti)
|
|

Fabaceae Psoralea morisiana Pign.et Metlesics Trifoglio di Moris147 visite     (2 voti)
|
|

Fabaceae Lupinus angustifolius L. Lupino selvatico130 visite     (2 voti)
|
|
671 immagini su 56 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
41 |  |
 |
 |
 |
|