Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Ranunculaceae Ranunculus bulbosus L. Ranuncolo bulboso245 visite     (1 voti)
|
|

Rhamnaceae Zizipus jujuba Mill. Giuggiolo152 visite     (1 voti)
|
|

Asteraceae Phagnalon rupestre (L.) DC. Scuderi comune240 visitePianta con base legnosa, forma piccoli cespugli, ha sottili rami biancastri, cilindrici, ricoperti di foglie strette, lanceolate, quasi nastriformi, con la pagina superire verde scuro e quella inferiore ricoperta da lanugine biancastra, margine revoluto verso l'esterno, lievemente ondulato e dentellato, lunghi peduncoli portano capolini solitari con fiori tubulosi gialli, brattee appressate, membranose, oscure, rivestono il capolino, corona di brattee esterne aperte.     (1 voti)
|
|

Liliaceae Prospero autumnale (L.) Speta Scilla autunnale260 visitePiccola pianta erbacea alta da 10 a 40 cm., con bulbo a forma di pera ricoperto da una tunica bruna, stelo eretto, talvolta color rosso-bruno, cilindrico, foglie talvolta assenti alla fioritura, lunghe la metà dello scapo, lineari con l'apice ottuso, fiori ( da 6 a 25 ) riuniti in racemo all'apice dello stelo, peduncolati color rosa-vinaceo, con una venatura bruna al centro e antere viola.     (1 voti)
|
|

Asteraceae Sonchus oleraceus L. Crespigno comune259 visiteQuesta pianta si presenta inizialmente con una rosetta di foglie basali rossicce, con lungo picciolo triangolare, con lembo foliare stretto che lo accompagna fino ad allargarsi in larghi lobi triangolari o romboidi, con incisioni che non arrivano mai alla nervatura centrale, tra due lobi non perfettamente opposti (uno sopravanza sempre l'altro, anche se di poco) prosegue lo stretto lembo foliare che accompagna tutta la foglia fino al lobo mediano, ampio, triangolare-tondeggiante con leggere dentature, la pa     (1 voti)
|
|

Apiaceae Eryngium campestre L. Calcatreppola96 visite     (1 voti)
|
|

Osmundaceae Osmunda regalis L Osmunda regale232 visite     (1 voti)
|
|

Euforbia arborea119 visiteLe macchie di colore rosso su questa collina indicano l'aspetto che la pianta assume dopo la fioritura di questa Euforbia.     (1 voti)
|
|

Clusiaceae Hypericum perforatum L. Iperico Erba di S. Giovanni105 visite     (1 voti)
|
|

Amaryllidaceae Narcissus italicus Narciso97 visite     (1 voti)
|
|

Amaryllidaceae Acis autumnale (L.) Sweet Campanelle autunnali250 visiteBulbo piriforme, dal quale nascono due o tre steli, esili, verdi nella prima parte, rossicci nella seconda, una o due foglie compaiono a fioritura avvenuta. In cima agli steli uno o due fiori campanulati, con sei petali bianchi, alla base del fiore due stipole abbraccianti. Il frutto è una capsula tondeggiante che termina con un rostro morbido al tatto.     (1 voti)
|
|

Polygonaceae Polygonum scoparium Req. ex Loisel. Poligono scopario252 visiteEndemismo sardo-corso      (1 voti)
|
|
671 immagini su 56 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
26 |  |
 |
 |
 |
|