Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Vitaceae Vitis vinifera L. Vite258 visitePianta con lunghi tralci che si abbarbicano su cespugli e alberi, con belle foglie alterne a tre punte, piccoli fiori verdi, riuniti a grappolo, frutto a grappolo con piccoli acini di 1 cm. di diametro.     (1 voti)
|
|

Chenopodiaceae Chenopodium opulifolium Schrader Farinello con foglie di viburno134 visite     (1 voti)
|
|

Chenopodiaceae Chenopodium ambrosioides L. Chenopodio, Ambrosia134 visite     (1 voti)
|
|

Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol Mandragora autunnale101 visite     (1 voti)
|
|

Asparagaceae Asparagus acutifolius L. Asparago pungente362 visitePianta con fusto legnoso alla base, molto ramificato, rampicante, fascetti di foglie aghiformi e pungenti, sono posti sui rametti, numerosi fiori verdastri, con 6 petali, 6 stami sporgenti, il frutto è una bacca verde. Dal ceppo nascono numerosi turioni eduli già dal mese di gennaio. I rami talvolta raggiungono una lunghezza considerevole.     (1 voti)
|
|

Myrtaceae Myrtus communis L. Mirto103 visite     (1 voti)
|
|

Fabaceae Astragalus pelecinus (L.) Barneby subsp.pelecinus Biserrula333 visite     (1 voti)
|
|

Apocynaceae Nerium oleander L. Oleandro85 visite     (1 voti)
|
|

Oxalidaceae Oxalis articulata Savigny Oxalis articulata249 visite     (1 voti)
|
|

Poaceae Avena sp.186 visite     (1 voti)
|
|
|
|
671 immagini su 56 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
25 |  |
 |
 |
 |
|