Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Apiaceae Ammi majus L. Bisnaga maggiore186 visite     (1 voti)
|
|

Araceae Arum pictum L. Gigaro sardo-corso350 visitePianta endemica dela Sardegna, della Corsica, e Baleari
Velenosa     (1 voti)
|
|

Amaryllidaceae Pancratium illyricum L. Giglio stella267 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'isola di Capraia     (1 voti)
|
|

Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign.et Metlesics) Greuter Trifoglio di Morisoris154 visiteEndemica della Sardegna o Sardo-Corsa     (1 voti)
|
|

Liliaceae Allium triquetrum L. Aglio triquetro172 visite     (1 voti)
|
|

Orchidaceae Serapias parviflora Parlatore Serapide minore116 visite     (1 voti)
|
|

Orchidaceae Neotinea maculata (Desfontaines) Stearn185 visite     (1 voti)
|
|

Geraniaceae Erodium moschatum (L.) L'her. Erodium moschatum111 visite     (1 voti)
|
|

Solanaceae Solanum sodomaeum L. Morella di Sodoma111 visite     (1 voti)
|
|

Liliaceae Drimia undata Stearn Scilla undulata257 visitePianta erbacea perenne, 20-50 cm., foglie larghe 3-7 mm., spesso ondulate sul bordo, compaiono prima della fioritura, e cadono dopo, fusto cilindrico, violetto, liscio, fiori peduncolati all'ascella di una brattea, in racemo, all'apice del fusto, 6 tepali 1 cm. circa, carenati, purpurei, tendenti al violetto, lineari-lanceolati, con l'apice revoluto in fuori, 6 antere gialle su stami viola.     (1 voti)
|
|

Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol Mandragora autunnale104 visite     (1 voti)
|
|

Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol Mandragora autunnale103 visite     (1 voti)
|
|
671 immagini su 56 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
24 |  |
 |
 |
 |
|