Piú votate - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Mandorli in fiore159 visiteMandorli in fiore dietro il Colle di Acquafredda     (2 voti)
|
|

Fabaceae Anagyris foetida L. Anagiride430 visiteArbusto alto cm. 150, largo cm.120, coi rami un po' cadenti. Emana un brutto odore. Fusto cilindrico, verde. Foglie opposte, distanziate di circa 4cm. sul fusto, lungamente picciolate composte da tre foglie sessili, ellittiche, glabre sulla pagine superiore, la centrale lunga cm.5 e larga cm.2, le laterali lunghe cm. 4 e larghe cm.1,5. La foglia centrale vista sul rovescio, ha evidente una nervatura che pare il proseguimento del picciolo, alla base di ogni foglia nasce una piccola fogliolina picciolata.      (2 voti)
|
|

Cistaceae Tuberaria guttata (L.) Fourr. Fior gallinaccio comune240 visitePianta che misura da 5 a 15 cm. con rosetta basale di foglie ellittico-spatolate, che scompare alla fioritura, fusto unico o con ramificazioni ascendenti, foglie cauline lanceolate, con lembo revoluto, petali spatolati, gialli, con una macchia oscura alla base, che cadono facilmente.     (2 voti)
|
|

Cistoo di Montpellier154 visiteRicca fioritura di cisto ai piedi del Colle di Acquafredda     (2 voti)
|
|

Asteraceae Senecio delphinifolius Vahl. Senecio granuloso112 visite     (2 voti)
|
|

Asteraceae Pallenis spinosa (L.) Cass Asterisco spinoso109 visite     (2 voti)
|
|

Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco103 visite     (2 voti)
|
|

Primulaceae Cyclamen repandum Sibth. e S M. Ciclamino primaverile246 visiteQuesta pianta nasce da un tubero tondeggiante che ha radici solo alla base. Le foglie compaiono prima dei fiori, sono cuoriformi con forma variabile e margine sinuato, la pagina fogliare superiore è spesso marmorizzata e ha venature come solchi, la pagina inferiore è sfumata di colore amaranto, e ha venature in rilievo. I fiori sono porteti da lunghi ed esili peduncolidi colore bruno, hanno un leggero profumo, i lobi rosa-purpureo, ripiegati all'indietro. Lo stelo alla fruttificazione si avvolge a spirale.     (2 voti)
|
|

Araceae Arisarum vulgare Targ. e Tozz Arisaro363 visitePianta erbacea perenne. Foglie lungamente picciolate, con lamina sagittata. L'infiorescenza è una spata tubulosa ripiegata all'apice, di colore verde striata di bruno. Il frutto è una bacca verdognola.     (2 voti)
|
|

Dioscoreaceae Dioscorea communis (L.) Caddick& Wilkin Tamaro113 visiteI frutti, prima verdi e rossi a maturazione     (1 voti)
|
|

Euphorbiaceae Ricinus communis L. Ricino....103 visite     (1 voti)
|
|

Apiaceae Oenanthe crocata L. Finocchio d'acqua173 visiteFiori di Oenanthe crocata     (1 voti)
|
|
671 immagini su 56 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
10 |  |
 |
 |
 |
|