Piú votate - FLORA DELLA SARDEGNA |

Ranunculaceae Clematis flammula L. Flammola273 visitePianta lianosa, fusti legnosi nella parte iniziale, robusti, foglie opposte 2pennatosette, con segmenti interi, lanceolati, lobati o divisi, fiori riuniti in una ricca pannocchia, quattro petali bianchi e ricco ciuffo piumoso.     (2 voti)
|
|

Rosaceae Prunus spinosa L. Prugnolo257 visite     (2 voti)
|
|

Apiaceae Daucus carota L. Carota selvatica103 visite     (2 voti)
|
|

Graminaceae Briza minima L. Sonaglini minori179 visite     (2 voti)
|
|

Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco Foll'e opus231 visiteFiori e bocciolo di Hyosciamus albus     (7 voti)
|
|

Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale211 visitePagina superiore della foglia     (5 voti)
|
|

Scrophulariaceae Verbascum creticum L. Cav. Verbasco del patriarca132 visite     (5 voti)
|
|

Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale300 visiteMandragora autumnalis. Pianta in piena fioritura     (8 voti)
|
|
|

Chenopodiaceae Dysphania botrys (L.) Mosyakin e Clemants (=Chenopodium botrys L.) Farinello botri141 visitePiantina in piena fioritura     (6 voti)
|
|

Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco Foll'e opus194 visiteHyosciamus albus. Stelo fiorifero secco con le capsule a forma di calici contenenti i semi. Queste capsule persistono sulla pianta secca per lungo tempo.     (6 voti)
|
|

Primulaceae Anagallis foemina Miller Centonchio azzurro218 visite     (6 voti)
|
|
788 immagini su 66 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
47 |  |
 |
 |
 |
|