Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA

Piú votate - FLORA DELLA SARDEGNA
Osmunda regalis (r) 002.jpg
Osmundaceae Osmunda regalis L Osmunda regale234 visite33333
(1 voti)
Euphorbia dendroides.jpg
Euforbia arborea122 visiteLe macchie di colore rosso su questa collina indicano l'aspetto che la pianta assume dopo la fioritura di questa Euforbia.33333
(1 voti)
Hypericum perforatum 6.jpg
Clusiaceae Hypericum perforatum L. Iperico Erba di S. Giovanni108 visite33333
(1 voti)
Narcissus sp. (3).jpg
Amaryllidaceae Narcissus italicus Narciso100 visite33333
(1 voti)
Leucoium autumnale.jpg
Amaryllidaceae Acis autumnale (L.) Sweet Campanelle autunnali254 visiteBulbo piriforme, dal quale nascono due o tre steli, esili, verdi nella prima parte, rossicci nella seconda, una o due foglie compaiono a fioritura avvenuta. In cima agli steli uno o due fiori campanulati, con sei petali bianchi, alla base del fiore due stipole abbraccianti. Il frutto è una capsula tondeggiante che termina con un rostro morbido al tatto.33333
(1 voti)
Polygonum scoparium fiori.jpg
Polygonaceae Polygonum scoparium Req. ex Loisel. Poligono scopario255 visiteEndemismo sardo-corso 33333
(1 voti)
Nigella damascena 002.jpg
Ranunculaceae Nigella damascena L. Damigella scapigliata, Fanciullaccia97 visite33333
(1 voti)
Briza maxima cima s.n..jpg
Graminaceae Briza maxima L. Sonaglini maggiori183 visite33333
(1 voti)
Sedum caeruleum s.n..jpg
Crassulaceae Sedum caeruleum L. Borracina257 visitePiantina di 10-12 cm., con una piccola radice di 2 cm. circa, ramificata in quasi tutta la lunghezza, fusti e foglie grassette, quasi cilindriche, rossicce, ogni ramificazione termina con un'ombrella di piccoli fiori bianco-azzurri.33333
(1 voti)
Verbascum creticum 002.jpg
Scrophulariaceae Verbascum creticum (L.) Cav. Verbasco del patriarca262 visitePianta eretta, alta cm.150, foglie picciolate dalla base fino a metà fusto, lunghe cm.20 e larghe cm.12, le superiori sessili, erette appressate al fusto, fiori giallo acceso, i due petali superiori con una macchia porpora, due stami, antera lunga, ricurva all'insù.33333
(1 voti)
Tamus communis.jpg
Dioscoreaceae Dioscorea communis (L.) Caddick & Wilkin Tamaro221 visitePianta rampicante, fusto erbaceo, gracile, cilindrico, volubile, sinistrorso, ramificato, senza viticci, foglie alterne, picciolate, a cuore con la punta rivolta in basso, verdi, sottili, lucide, con 5-7 nervature; fiori all'ascella delle foglie, in spighette rade; il frutto è una bacca prima verde e poi rossa.33333
(1 voti)
Xantium strumarium frutto~0.jpg
Asteraceae Xantium strumarium L. Nappola minore108 visite33333
(1 voti)
788 immagini su 66 pagina(e) 29