Piú votate - FLORA DELLA SARDEGNA |

Ranunculaceae Clematis cirrhosa L. Clematide cirrosa278 visitePianta lianosa che si abbarbica ai cespugli circostanti, ceppo e rami legnosi, durante l'estate perde le foglie, ma subito dopo ai nodi dei fusti nascono le nuove foglie che hanno forma ovale o trilobata, ha fiori bianchi campanulati con quattro petali color crema screziati di porpora, lunghi e numerosi stami lucenti, verde pallido. I semi hanno una lunga coda piumosa che ne facilita la dispersione. Quando i fiori sono in boccio paiono ghirlande di pendenti poggiati sui cespugli.     (1 voti)
|
|

Myrtaceae Myrtus communis L. Mirto113 visite     (1 voti)
|
|

Asteraceae Anthemis arvensis L. Camomilla bastarda106 visite     (1 voti)
|
|
|
|

119 visiteRanuncolo acquatico e Radicchiella vescicosa     (1 voti)
|
|
|

Liliaceae Allium roseum L. Aglio roseo198 visite     (1 voti)
|
|

Crassulaceae Umbilicum rupestris Salis) Dandy Ombelico di Venere241 visitePianta con foglie basali tutte peduncolate, carnose, le inferiori più grandi, quelle sullo stelo più piccole, reniformi o lineari, fusto spesso rossiccio, eretto unico o ramificato alla base, ricoperto per la metà da piccoli fiori penduli bianco-verdognolo.     (1 voti)
|
|

Ranunculaceae Ranunculus ficaria L. favagello250 visitePianta che forma grossi cespi. Foglie cuoriformi in rosetta basale, carnosette, lucide, scapi fiorali rotondi, alti 10 cm., fiori gialli, di 3-4 cm di diametro, con otto petali lucidi.     (1 voti)
|
|

Caryophyllaceae Stellaria media (L.) Vill. Centocchio comune242 visitePianta strisciante, con nodi che emettono radici, steli molto delicati, fragili, foglie verde pallido, ovali, opposte, le inferiori picciolate, fiori bianchi, con cinque petali profondamente incisi in due lobi, quasi ad essere divisi.     (1 voti)
|
|

Papaver rhoeas103 visiteAncora papaveri ai lati della Torre Cisterna del Castello di Acquafredda.     (1 voti)
|
|
788 immagini su 66 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
17 |  |
 |
 |
 |
|