Piú votate |

Fabaceae Lotus corniculatus L. Ginestrino91 visite     (1 voti)
|
|

Cucurbitaceae Ecballium elaterium L.) A. Rich. Cocomero asinino87 visite     (1 voti)
|
|

Ranunculaceae Clematis vitalba L. Vitalba128 visite     (1 voti)
|
|

Liliaceae Allium subhirsutum L. Aglio pelosetto178 visite     (1 voti)
|
|

Scrophulariaceae Bellardia trixago (L.) ALL. Perlina minore163 visite     (1 voti)
|
|

Primulaceae Anagallis arvensis L. Centonchio dei campi, mordigallina168 visite     (1 voti)
|
|

Asteraceae Hanthemis arvensis L. Camomilla bastarda113 visite     (1 voti)
|
|

Scrophulariaceae Veronica persica Poir Veronica comune105 visite     (1 voti)
|
|

Asteraceae Eupatorium cannabinum L. Eupatorio, canapa acquatica156 visite     (1 voti)
|
|

Clusiaceae Hypericum hircinum L. Erba di S. Giovanni, erba caprina, ruta caprina360 visiteSpecie endemica della Sardegna, della Corsica e dell'isola d'Elba     (7 voti)
|
|

Zigophyllaceae Tribulus terrestris L. Tribolo297 visiteBasapei - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale     (7 voti)
|
|

Amaranthaceae Achyranthes aspera L. Achirante aspra425 visitePianta alta 60/70 cm. fusti legnosi alla base, da cui nascono numerosi getti molto fogliosi, le foglie sono morbide e vellutate al tatto, ellittiche con apice acuto, picciolate, grandi le basali e man mano più piccole sul fusto, lunghi racemi di 30-40 cm. ricoperti di fiori penduli, racchiusi da tepali spinosi.     (5 voti)
|
|
788 immagini su 66 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
30 |  |
 |
 |
 |
|