Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Anacardiaceae Pistacia lentiscus L. Lentisco218 visiteQuesto piccolo arbusto, talvolta albero molto ramificato, ha foglie paripennate, con 4-5 paia di foglioline ellittico-lanceolate, col margine intero. I fiori sono riuniti in un racemo ascellare, i fiori femminili sono verdi, i maschili sono rossi, i frutti sono prima rossi e poi neri.
|
|

Compositae Calendula arvensis L. Fiorrancio selvatico218 visite
|
|

Poaceae Briza media L. Sonaglini218 visite
|
|

Ranunculaceae Ranunculus ophioglossifolius Vill. Ranuncolo con foglie d'ofioglosso218 visiteSporadica e rara, ma in ampi settori del territorio
|
|

Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di ReveilliƩre217 visiteEndemismo di Sardegna, Corsica, e Francia.
|
|

Primulaceae Anagallis foemina Miller Centonchio azzurro217 visite
|
|

Ranunculaceae Ranunculus aquatilis L. Ranuncolo acquatico217 visite
|
|

Amaranthaceae Achyranthes aspera L. Achirante aspra217 visite
|
|

Fagaceae Quercus suber L. Sughera216 visiteAlbero dall'aspetto imponente, alto fino a 15 m., foglie lanceolate o ellittiche, pagina inferiore bianco-tomentosa, pagina superiore lucida oscura, molto variabile, fiori in amenti di 4-6 cm., ghianda ovale con punta corta, e cupula conica.
|
|

Ranunculaceae Clematis cirrhosa L. Clematide cirrosa216 visite
|
|

Orchidaceae Ophrys apifera Hudson Vesparia216 visite
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia trifoliata L. Scrophularia di Sardegna215 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e isola di Gorgona.
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
50 |  |
 |
 |
 |
|