Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Rosaceae Pyrus amygdaliformis Vill. Pero mandorlino237 visite
|
|

Papaveraceae Papaver hybridum L. Papavero spinoso237 visite
|
|

Poaceae Aegilops geniculata Roth Cerere comune237 visite
|
|

Amaryllidaceae Narcissus papyraceus Ker-Gawl.Narciso papiraceo237 visite
|
|

Portulacaceae Portulaca oleracea L. Porcellana236 visitePiccola pianta espansa, lucida, i suoi rami sono lisci rotondi spesso rossicci, le foglie raggruppate all'apice del fusto, sono carnose, sessili, oblunghe, lievemente bilabiate all'apice, piccoli fiori con cinque petali gialli, sessili alla biforcazione dei fusti.
|
|

Typhaceae Typha angustifolia L. Lisca a foglie strette236 visite
|
|

Ranunculaceae Ranunculus bullatus L. Ranuncolo rosulato236 visite
|
|

Tamaricaceae Tamarix africana Poir Tamerice maggiore235 visite
|
|

Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona Specie endemica della Sardegna, Corsica, Isola d'Elba, Hyerès235 visitePianta con un unico fusto, eretto, glabro, striato, regolarmente ricoperto di foglie lineari-lanceolate, verde chiaro sulla pagina superiore e più chiara sulla pagina inferiore ricoperta di tomento bianco, dalla venatura centrale, che accompagna tutta la foglia si dipartono venature laterali che terminano ognuna con quattro spine, due rivolte in basso e due in alto, la venatura centrale termina con una spina all'apice della foglia Fiori sessili che ricoprono fittamente la seconda metà del fusto, rosa-viola
|
|

Zigophyllaceae Tribulus terrestris L. Tribolo235 visitePianta tappezzante con steli rotondi, verdi o bruni, lunghi 50-60 cm. che si diramano in diverse direzioni, ricoperti di foglie composte da 6-8 paia di foglioline ellittiche, verde cupo, pelose. I fiori compaiono alla sommità degli steli, all'ascella delle foglie, sono gialli con cinque petali arrotondati. Il frutto è una capsula ricoperta di aculei
|
|

Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilli�re234 visiteEndemismo di Sardegna, Corsica, e Francia.
|
|

Malvaceae Malva sylvestris L. Malva234 visite
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
43 |  |
 |
 |
 |
|