Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Asteraceae Artemisia arborescens L. Assenzio arbustivo400 visitePianta a base legnosa, da cui nascono i nuovi getti, numerosi, tanto da formare cespuglio, generalmente forma colonie estese, i rami che possono arrivare a 2 m. d'altezza, sono eretti, fittamente ricoperti da foglie bipennatosette, con due segmenti lineari e ottusi, di colore verde -polveroso, vellutate. I fiori sono costituiti da capolini semisferici color giallo-scuro, riuniti in lunghe e ricche pannocchie. Tutta la pianta emana un forte odore penetrante.
|
|

Liliaceae Allium triquetrum L. Aglio triquetro391 visitePresenta un bel ciuffo di foglie lineari che nascono da un bulbo, La piantina è alta 20 - 30 cm., scapo fiorale a sezione triangolare, i fiori, su lungo peduncolo, campanulati, penduli, bianchi, formano un'infiorescenza ad ombrello. Spesso formano estese colonie.
|
|

Clusiaceae Hypericum hircinum L. Erba di S. Giovanni, erba caprina, ruta caprina390 visiteSpecie endemica della Sardegna, della Corsica e dell'isola d'Elba
|
|

Fabaceae Anagyris foetida L. Anagiride390 visiteArbusto alto cm. 150, largo cm.120, coi rami un poco cadenti. Emana un brutto odore. Fusto cilindrico, verde. Foglie opposte, distanziate di circa 4cm. sul fusto, lungamente picciolate, composte da tre foglie sessili, ellittiche, glabre sulla pagine superiore, la centrale lunga cm.5 e larga cm.2, le laterali lunghe cm. 4 e larghe cm.1,5. La foglia centrale vista sul rovescio, ha evidente una nervatura che pare il proseguimento del picciolo alla base di ogni foglia nasce una piccola fogliolina picciolata d
|
|

Asteraceae Plagius flosculosus (L.), Alavi & Heyewood Margherita senza raggi389 visiteSpecie endemica della Sardegna e della Corsica
|
|

Liliaceae Allium subhirsutum L. Aglio pelosetto388 visite
|
|

Amaranthaceae Amaranthus deflexus L. Amaranto prostrato388 visitePianta a portamento prostrato-ascendente, foglie lungamente peduncolate, di un bel verde cupo, spesso colorate di rosso, infiorescenze anche nella parte apicale in glomeruli lassi.
|
|

Ericaceae Arbutus unedo (L.) Lag. Corbezzolo387 visiteArbusto della macchia mediterranea che può raggiungere m. 5 d'altezza. Il suo tronco è molto ramificato e la sua corteccia ha un colore rosso-bruno. Le foglie sono coriacee, ovali, acute all'apice, con margine dentato. Questa pianta ha la caratteristica di portare quasi contemporaneamente i fiori in racemi terminali bianchi- rosati, e i frutti carnosi, rotondeggianti, rosso vivo a maturità., con la superficie ruvida.
|
|

Primulaceae Anagallis arvensis L. Centonchio dei campi, mordigallina385 visitePresenta fusti prostrati, talvolta ascendenti, a sezione quadrangolare, Le foglie sono opposte, sessili, ovali acuminate all'apice, alla loro ascella nascono due lunghi peduncoli opposti che portano ognuno un solo fiore la cui corolla ha cinque petali rossi, quasi blù alla base, Tutta la pianta ha un verde brillante chiaro. Il frutto è una capsula sferica.
|
|

Pteridaceae Oeosporangium pteridioides (Reichard) Fraser-Jenk.& Pariyar ex Cheilanthes pteridioides Reichard C. Chr (Ch. Felcetta odorosa385 visite
|
|

Solanaceae Solanum dulcamara L. Dulcamara385 visitePianta con frutti maturi
|
|

Asteraceae Anthemis arvensis L. Camomilla bastarda384 visitePiantina che va da pochi a 30-40 cm., fusti ramificati ascendenti, talora prostrati, foglie pennatosette con lacinie che abbracciano il fusto alla base, capolini all'apice di peduncoli spogli, fiori periferici ligulati bianchi, fiori tubulosi gialli.
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
4 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|