Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Boraginaceae Cerinthe major L. Erba-vaiola maggiore261 visiteSizz'i'acca- Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.
|
|

Amaryllidaceae Pancratium illyricum L. Giglio stella261 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'isola di Capraia
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata261 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e isola di Gorgona.
|
|

Apocinaceae VInca sardoa (Stearn) Pignatti Pervinca di Sardegna261 visite
|
|

Liliaceae Lilium candidum L. Giglio bianco261 visitePianta erbacea perenne, 50-150 cm., bulbo piriforme ricoperto di squame brune, fusto eretto cilindrico, glabro, avvolto nella parte inferiore dalle foglie, foglie inferiori lineari o oblanceolate-lineari, le superiori ridotte, fiori profumati in racemo di 5-10, tepali bianchi candidi con apice revoluto.
|
|

Brassicaceae Malcolmia ramosissima (Desf.) Thell. Malcolmia ramosissima261 visite
|
|

Equisetaceae Equisetum telmateja Ehrh. Equiseto massimo261 visite
|
|

Asteraceae Eupatorium cannabinum L. Eupatorio, canapa acquatica260 visitePianta da 60 a150 cm., porta numerosi fusti fogliosi, eretti, rossastri in alto, tomentosi, foglie con 3-5 foglioline, opposte, brevemente picciolate, coi bordi crenati, fiori dal rosso chiaro al porpora, minuscoli in densi corimbi,
|
|

Dipsacaceae Sixalix atropurpurea (L.) Greuter & Burdet Vedovina 260 visitePianta con base legnosa. Dai vecchi rami nascono ciuffi di nuove foglie, profondamente incise in lacinie strette. Lunghi scapi fiorali, privi di foglie portano in cima grossi capolini fiorali con fiori tutti tubulosi, quelli esterni color viola, quelli interni color rosa-lilla, tutto il capolino è racchiuso da una corona di sepali più lunghi dei fiori, sepali che alla caduta dei fiori si rivolgono verso il basso, mentre il frutto si allunga e diventa come un piccolo uovo.
|
|

Liliaceae Smilax aspera L. Smilace, salsapariglia260 visitePianta rampicante, ha rami flessibili, ricoperti di spine, ramificati, che si intrecciano con i cespugli vicini. Le foglie sono picciolate, alterne, coriacee, lucide, col margine ricoperto di spine, possono assumere forme diverse, sempre cuoriformi ma con la punta molto allungata. I fiori, peduncolati, hanno sei petali lanceolati color avorio, sono ascellari o terminali, riuniti in racemi. Il frutto è una bacca, rossa a maturazione. Officinale.
|
|

Rosaceae Sanguisorba minor Scop. Pimpinella260 visiteErba perenne, con rizoma legnoso, foglie lunghe, composte da 4-12 paia di foglioline più una terminale, ovali, dentate, senza picciolo, glauche di sotto, i fusti si ergono fino a 60 cm. semplici o ramificati, fiori raccolti in capolini globosi, all'apice dei rametti, sono verdastri, piccoli, poco appariscenti , si nota lo stigma rosso vivace.
|
|

Liliaceae Prospero autumnale (L.) Speta Scilla autunnale260 visitePiccola pianta erbacea alta da 10 a 40 cm., con bulbo a forma di pera ricoperto da una tunica bruna, stelo eretto, talvolta color rosso-bruno, cilindrico, foglie talvolta assenti alla fioritura, lunghe la metà dello scapo, lineari con l'apice ottuso, fiori ( da 6 a 25 ) riuniti in racemo all'apice dello stelo, peduncolati color rosa-vinaceo, con una venatura bruna al centro e antere viola.
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
29 |  |
 |
 |
 |
|