Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)

Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)
Mentha pulegium p (8).jpg
Lamiaceae Mentha pulegium L. Pulegio266 visite
Melilotus alba~0.jpg
Fabaceae Melilotus alba Medicus Meliloto bianco266 visite
Glinus lotoides L..jpg
Molluginaceae Glinus lotoides L. Mollugo lotoide266 visite
Lactuca virosa (5).jpg
Asteraceae Lactuca virosa L. Lattuga virosa266 visite
Centaurium maritimum (L.) Fitsch (3).JPG
Gentianaceae Centaurium maritimum (L.) Fritsch Centauro marittimo266 visite
Odontites lutea qq (7).jpg
Scrophulariaceae Odontites lutea (L.) Clairv. Perlina gialla265 visite
Equisetum telmatheja Meliana (16).JPG
Equisetaceae Equisetum telmateja Ehrh. Equiseto massimo265 visite
Crupina crupinastrum.jpg
Asteraceae Crupina crupinastrum (Moris) Vis. Crupina mediterranea264 visiteQuesta pianta può superare cm.100 d'altezza, ha fusto costoluto, eretto a 1/3 iniziano le ramificazioni, che nella parte terminale si suddividono in tre-quattro sottili steliche portano ognuna un solo capolino con fiori violetto-purpurei. Ha foglie solo nella parte iniziale del fusto, strettamente lobate, quasi lacinie strettissime con piccoli denti laterali irregolari, tre-quattro per parte vicino all'attaccatura della foglia, che si dispongono ad abbracciare il fusto, tre-quattro più distanziate e più lun
Dafhne gnidium 002.jpg
Thymeleaceae Dafhne gnidium L. Gnidio264 visiteCespuglio con numerosi rami eretti, ricoperti di foglie lineari, acuminate, coriacee, piccoli fiorellini bianchi riuniti in racemi terminali, il frutto è una bacca ovale di colore rosso a maturità.
Lupinus angustifolius  (1)~0.jpg
Fabaceae Lupinus angustifolius L. Lupino selvatico264 visitePianta che può superare 50 cm. d'altezza, ha portamento eretto, numerose foglie digitate, costituite da 5-7 foglioline lineari, lanceolate, peduncolate. Fiori azzurri disposti in una infiorescenza a racemo, Il frutto è un legume.
Iris germanica Campan..jpg
Iridaceae Iris germanica L. Giaggiolo paonazzo264 visite
Crataegus monogyna + (16).jpg
Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino264 visite
1916 immagini su 160 pagina(e) 27