Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Geraniaceae Geranium lucidum L. Geranio lucido273 visiteFusti cilindrici, eretti e glabri, rossicci con nodi evidenti; foglie lisce e cerose, incise in cinque lobi rotondi a loro volta incisi due-tre volte; fiori, due su peduncoli separati, hanno cinque petali ben distinti, rosa, arrotondati. Frutto a forma di spillo con la capocchia ingrossata.
|
|

Onagraceae Epilobium hirsutum L. Epilobio, Garofanino d'acqua, Violetta di palude273 visite
|
|

Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilliére273 visitePianta che cresce in terreni acquitrinosi, dove l'acqua ristagna per buona parte dell'anno.
Può raggiungere cm. 40 d'altezza, ha radice e parte del fusto immersa in acqua. Il fusto è bruno, liscio, cavo, ramificato a partire dalla sua metà, ramificazioni divaricate. Le foglie basali sono lungamente picciolate, ovali-spatolate o lanceolate, quelle sul fusto con corto picciolo o sessili, quelle apicali ridotte a sottili stipole di 1 cm. circa. I fiori, su lunghi peduncoli, sono apicali, hanno cinque petali gi
|
|

Euphorbiaceae Euphorbia maculata L. Euforbia maculata272 visitePiccola pianta prostrata, i cui esili steli rotondi, lisci, spesso rossicci si stendono a raggera, in condizioni ottimali arrivano a misurare 50-60 cm., sono ricoperti per tutta la lunghezza da piccole foglioline sessili, opposte, ellitiche e spatolate, con margine foliare intero, hanno al centro della pagina superiore una pennellata color amaranto.
|
|

Apiaceae Eryngium campestre L. Calcatreppola272 visitePianta dal fusto eretto, molto ramificata, foglie basali molto ampie, coriacee, bordate di spine, fusti robusti, scanalati, ramificati, con foglie più piccole, fiori bianco-verdastri, riuniti in un capolino a forma di pallottola.
|
|

Apiaceae Eryngium maritimum L. Calcatreppola maritima272 visite
|
|

Geraniaceae Erodium moschatum (L.) L'Her. Erodium moschatum271 visiteQuesta pianta può essere eretta o espansa, talvolta forma dei folti cespi, ricoperta di peli che la rendono viscosa, ha foglie lunghe anche 20 cm. composte da foglioline alterne ovate con margini dentati, le foglioline sono anch'esse divise generalmente non fino alla nervatura mediana. I firi sono riuniti in infiorescenze con lungo peduncolo, hanno cinque petali rosa acceso e danno luogo a un frutto a forma di becco.
|
|

Caprifoliaceae Viburnum tinus L. Lentaggine271 visiteArbusto sempreverde che può raggiungere i 5 m. d'altezza. Ha foglie di un bel verde intenso, coriacee, ovali, con margine intero, con la pagina inferiore leggermente tomentosa. Fiori riuniti in corimbi terminali, composti da numerosi fiorellini bianco-rosati. Il frutto è una drupa ovale blù-nera a maturità.
|
|

Boraginaceae Heliotropium europaeum L. Eliotropio selvatico, Erba porraia271 visite
|
|

Rubiaceae Sherardia arvensis L. Toccamano271 visitePianta ruvida al tatto, con numerosi steli prostrato-eretti, le foglie in verticilli di sei, ruvide, di 1 cm. I piccolissimi fiori lilla, hanno quattro petali, sono raggruppati in fascetti terminali, sostenuti da un verticillo fogliare. Il frutto è un achenio dentato.
|
|

Convolvulaceae Convolvulus siculus L. Vilucchio siciliano270 visiteGetti tutti basali di rami avvolgenti che possono arrivare a 80-100 cm. la parte terminale un po� rossiccia, tutti ricoperti di foglioline verde chiaro, brevemente picciolate, cordate alla base lanceolate-appuntite, fiori all'ascella delle foglie, lungamente peduncolati, campanulati con corolla intera, sagomata a formare cinque petali rotondi, bl� chiaro con la base interna quasi gialla. Frutto capsula rotonda con numerosi semi neri.
|
|

Asclepiadaceae Vincetoxicum hirundinaria Medicus Vincetossico comune, Asclepiade270 visiteQuesta pianta presenta lunghi fusti eretti non ramificati, rotondi, lisci, lunghi oltre 1 m., le foglie hanno un corto picciolo, sono opposte, cuoriformi-lanceolete, lisce e morbide ma opache, più chiare sulla pagina inferiore, dove sono evidenti le nervature, i fiori hanno meno di 1 cm. di diametro, e cinque petali color bianco-crema, appuntiti all'apice che formano una piccola stella.
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
23 |  |
 |
 |
 |
|