Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)

Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)
Datura innozia a (11).jpg
Solanaceae Datura innoxia Miller Stramonio metello, Noce metella278 visite
Dysphania_botrys_1.jpg
Chenopodiaceae Dysphania botrys (L.) Mosyachin & Clemants Farinello botri278 visite
Raphanus raphanistrum 001.jpg
Brassicaceae Raphanus raphanistrum L. Ramolaccio selvatico277 visiteErba alta sino a 100 cm., pelosa e ruvida in tutte le sue parti, foglie inferiori divise in grandi lobi, quello terminale più sviluppato e ovale, le foglie superiori sono piccole ovate o lanceolate, dentate; fiori in racemi bianchi o rosei; il frutto è una siliqua cilindrica, un po' arquata e strozzata fra un seme e l'altro.
Clematis vitalba s.n.jpg
Ranunculaceae Clematis vitalba L. Vitalba277 visite
Inula cespica.jpg
Asteraceae Inula cespita (L.) Desf Inula cespita277 visiteCespuglietto alto da 20 a 60 cm., con fusto eretto, vischioso, ramosissimo, color verde-bruno molto oscuro, foglie lineari-acute di 2-3 cm., numerosi capolini di forma conica, fiori gialli di pochi mm.
Verbena officinalis 001.jpg
Verbenaceae Verbena officinalis L. Verbena277 visitePianta che può raggiungere 1 m. d'altezza, le foglie inferiori sono grandi fino a 8 cm, profondamente incise e lobate, quelle superiori più piccole e meno incise, steli sottili, lunghi, eretti, un pò ruvidi al tatto, quadrangolari, meno fogliosi in cima, terminano con una spiga fiorale, che fiorisce a partire dal basso, con piccoli fiorellini rosa-lilla.
Geranium robertianum u.jpg
Geraniaceae Geranium purpureum Vill. Geranio purpureo277 visiteI fusti di questa pianta che ramificano dalla base, possono essere eretti o striscianti, rotondi, pelosi, rossicci, le foglie sono lungamente peduncolate, suddivise in tre o cinque lobi, a loro volta incisi in lobi non profondi, hanno colore verde chiaro se in luogo ombroso e diventano rosse in autunno o se esposte al sole in luogo asciutto. I fiori, in genere due su un peduncolo, sono rosa e hanno cinque petali arrotondati. Il frutto è un becco rugoso.
Clematis flammula p ok~0.jpg
Ranunculaceae Clematis flammula L. Fiammola277 visite
Veronica trifyllos (7).jpg
Campanulaceae Campanula erinus L. Campanula minore277 visitePianta annuale, 5-20 cm., fusti ramificati, foglie sessili, con 3-7 segmenti digitati, spatolati, foglie basali semplici, fiori numerosi in racemi con brattee fogliacee, corolla blù-chiaro.
Avena fatua u.jpg
Poaceae Avena fatua L. Avena selvatica277 visite
Allium chamaemolum.jpg
Liliaceae Allium chamaemolum L. Aglio minuscolo277 visite
Atractylis gummifera (1).jpg
Compositae Carlina gummifera (L.) Less. Masticogna laticifera277 visite
1916 immagini su 160 pagina(e) 20