Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)

Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)
Carduus fasciculiflorus (1)~0.jpg
Asteraceae Carduus fasciculiflorus Viv.294 visiteEndemismo italiano
Chenopodium opulifolium 001 (1).jpg
Chenopodiaceae Chenopodium opulifolium Schrader Farinello con foglie di viburno293 visitePianta che può arrivare a 150 cm., con fusto eretto molto ramificato, bianco-farinoso, con molti rami eretti. Foglie picciolate ovali-rombiche, con apice ottuso, di poco più lunghe che larghe, fiori in pannocchie ramose.
Tribulus terrestris q (2)~0.jpg
Zigophyllaceae Tribulus terrestris L. Tribolo293 visiteBasapei - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale
Bryonia_marmorata__1.jpg
Cucurbitaceae Bryonia marmorata E. Petit Bryonia292 visitePianta con lunghi tralci che si avvolgono alla vegetazione circostante; foglie alterne, lungamente picciolate, le prime ovali-allungate, le altre divise in cinque lobi, il mediano lungo oltre la metà della foglia, cirri ascellari, fiori piccoli bianco-verdastri, frutto bacca rossa.
Dysphania_ambrosioides.jpg
Chenopodiaceae Dysphania ambrosioides (L.) Mosyakin & Clemants Farinello aromatico292 visite Pianta che può assumere aspetto di piccolo cespuglio, con numerosi rami eretti, spesso rossi alla base, riccamente ricoperti di foglie irregolarmente dentellate, pannocchie fogliose di fiori verdastri. La pianta emana un forte odore aromatico canforato.
Selaginella denticulata.JPG
Selaginellaceae Selaginella denticulata (L.) Link Selaginella denticolata292 visitePiccola piantina dall'aspetto di un muschio, strisciante, molto ramificata, lunga fino a 10 cm. Osservando attentamente si vedono 4 file di foglioline, ogni fila ricoperta da una fogliolina di 2,5 mm. e da una più piccola
Chrysanthemum segetum q (5).jpg
Asteraceae Glebionis segetum L. Fourr. Crisantemo campestre, Ingrassabue292 visiteDa 40 a 80 cm., fusti ramificati all'ascella delle foglie, tutti ricoperti di foglie verdi con riflessi blù, sessili, semi-abbraccianti il fusto, larghe alla base, incise superiormente in cinque lobi, le cauline intere abbraccianti il fusto, ogni stelo porta una margherita con petali giallo vivo, e un disco centrale di fiori tubulosi, il capolino è ingrossato ed è ricoperto da scaglie disposte in tre ordini di file (decorrenti).
Teucrium marum.jpg
Labiatae Teucrium marum L. Camedrio maro, Erba gatto291 visiteCespuglio di 30-50 cm., numerosi fusti a base legnosa, ricoperti di tomento bianco, fittamente ricoperti di foglie sessili, lanceolate a contorno intero, non arrivano a 1 cm. di lunghezza, verticilli con 1 o 2 fiori, riuniti in una spiga apicale corolla purpurea, tutta la pianta emana un odore penetrante, acuto.
Acacia dealbata (7).jpg
Fabaceae Acacia dealbata Link Mimosa291 visite
Jasone montana.jpg
Campanulaceae Jasione montana L. Bottoni azzurri, Vedovella annuale R.290 visitePiccola pianta che somiglia a una scabiosa. E' alta da 5 a 50 cm., ha numerosi fusti pelosi e ricoperti di foglie solo nella prima metà, ogni fusto porta alla sommità una sola infiorescenza, rotonda, quasi nascosta da brattee verdi, ovali, che formano una coppa L'infiorescenza contiene numerosi fiori campanulati blù brillante. Le foglie sono sessili, oblunghe e non superano 1 cm. di lunghezza
Blakstonia perfoliata.jpg
Gentianaceae Blackstonia perfoliata (L.) Hudson Centauro giallo290 visite
Ragadiolus stellatus (1).jpg
Asteraceae Rhagadiolus stellatus (L.) Wild. Radicchio stellato288 visite
1916 immagini su 160 pagina(e) 16