Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Fabaceae Astragalus pelecinus (L.) Barneby subsp.pelecinus Biserrula333 visite
|
|

Pteridaceae Cosentinia vellea (Aiton) Tod. subsp. vellea ex Cheilanthes vellea (Aiton) F. v. Muell. Felcetta catanese333 visite
|
|

Poaceae Briza maxima L. Sonaglini maggiori332 visite
|
|

Asteraceae Carthamus caelureus L. Cardoncello azzurro332 visitePianta con foglie basali picciolate e non spinose, fusti eretti, non ramificati, che portano un solo capolino fiorale, le foglie sul fusto sono sessili, nastriformi e hanno denti spinosi, i capolini sono avvolti da brattee spinose simili a foglie, fiori blù-lilla.
|
|

Asteraceae Crepis vesicaria L. Radicchiella vescicosa332 visiteErba leggermente pelosa, può raggiungere 40 cm., con rosetta basale di foglie spatolate, lobate o roncinate, in seguito tendono a sollevarsi, formando cespi notevoli, il fusto fiorifero è all'inizio tozzo ma elevandosi porta numerosi capolini in forma di candelabro, i fiori sono gialli, e gli acheni muniti di pappo piumoso.
|
|

Asteraceae Glebionis coronaria (L.) Cass. exSpach (var. discolor Urv.) Crisantemo giallo, Fior d'oro332 visiteErba che può superare 2 m. d'altezza, con fusto glabro, eretto, ramoso e densamente ricoperto di foglie, alterne, bipennato-partite, le cauline amplessicauli; peduncoli ingrossati, portano capolini con fiori giallo-oro alla base dei petali e giallo-paglierino quasi bianchi all'apice, di 3-5 cm. di diametro, petali con tre scanalature longitudinali, disco centrale di fiori tubulosi giallo-intenso.
|
|

Scrophulariaceae Verbascum creticum (L.) Cav. Verbasco del patriarca327 visitePianta eretta, alta cm.150, foglie picciolate dalla base fino a metà fusto, lunghe cm.20 e larghe cm.12, le superiori sessili, erette appressate al fusto, fiori giallo acceso, i due petali superiori con una macchia porpora, due stami, antera lunga, ricurva all'insù.
|
|

Araceae Arum pictum L. Gigaro sardo-corso325 visitePianta endemica dela Sardegna, della Corsica, e Baleari
Velenosa
|
|

Convolvulaceae Convolvulus siculus L. Vilucchio siciliano325 visite
|
|

Cistaceae Cistus incanus L. Cisto rosso323 visiteCespuglio della macchia mediterranea, con base legnosa, molto ramificato, rami rosso-bruno, riccamente ricoperti di foglie con peluria, opposte, picciolate, ovali-ellittiche, con margine ondulato, con l'apice rivolto in basso, non sono vischiose. Ha bellissimi fiori con cinque petali regolari rosa acceso, quasi fuxia, crespati e ondulati. Il frutto è una capsula pelosa.
|
|

Campanulaceae Jasione montana L. Bottoni azzurri323 visitePiccola pianta che somiglia a una scabiosa. E' alta da 5 a 50 cm., ha numerosi fusti pelosi e ricoperti di foglie solo nella prima metà, ogni fusto porta alla sommità una sola infiorescenza, rotonda, quasi nascosta da brattee verdi, ovali, che formano una coppa L'infiorescenza contiene numerosi fiori campanulati blù brillante. Le foglie sono sessili, oblunghe e non superano 1 cm. di lunghezza
|
|

Lamiaceae Stachys glutinosa L. Betonica fetida, stregona spinosa321 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica, dell'Arcipelago Toscano e dell'Isola di Capraia
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
11 |  |
 |
 |
 |
|