Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Scrophulariaceae Veronica anagallis-aquatica L. Veronica acquatica116 visite
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia peregrina L. Scrophularia annuale116 visite
|
|

Papaveraceae Papaver hybridum L. Papavero spinoso116 visite
|
|

Apiaceae Oenanthe fistulosa L. Finocchio acquatico tubuloso116 visiteFusto cavo, scanalato, poco ramificato, nella parte terminale quasi spoglio, foglie con elementi stretti, nella parte alta ridotte a piccoli segmenti, ombrelle spoglie, compatte, con fiori rossastri, frutti ovali. Pianta rara. Velenosa
|
|

Apiaceae Oenanthe fistulosa L. Finocchio acquatico tubuloso116 visiteFusto cavo, scanalato, poco ramificato, nella parte terminale quasi spoglio, foglie con elementi stretti, nella parte alta ridotte a piccoli segmenti, ombrelle spoglie, compatte, con fiori rossastri, frutti ovali. Pianta rara. Velenosa
|
|

Dioscoreaceae Dioscorea communis (L.) Caddick& Wilkin Tamaro116 visiteI frutti, prima verdi e rossi a maturazione
|
|

Cistaceae Cistus incanus L. Cisto rosso115 visite
|
|

Papaver rhoeas115 visiteDietro gli alberi sullo sfondo, a dieci metri, il mare, Mari basciu, in territorio di Masainas (CA.)
|
|

Asteraceae Crupina crupinastrum (Moris) Vis. Crupina mediterranea115 visite
|
|

Polygonaceae Rumex pulcher L. Romice cavolaccio115 visite
|
|

Apocinaceae VInca difformis Pourr. subsp. sardoa Stearn Pervinca Sarda115 visiteEndemica della Sardegna o Sardo-Corsa
|
|

Polygonaceae Polygonum scoparium Req. ex Loisel. Poligono scopario115 visiteEndemica della Sardegna o Sardo-Corsa
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
103 |  |
 |
 |
 |
|