Piú viste - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Gentianaceae Centaurium erythraea Rafn Centauro minore, scacciafebbre731 visite
|
|

Primulaceae Cyclamen repandum Sibth. e S M. Ciclamino primaverile701 visite
|
|

Apiaceae Daucus carota L. Carota selvatica598 visitePistianca - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale
|
|

Asteraceae Achillea ligustica All. Millefoglio selvatico, Achillea565 visitePianta perenne con fusti eretti, ricchi di foglie profondamente divise. I fiori sono riuniti in ombrelle terminali, hanno fiori tubulosi gialli e 4-5 ligule larghe, corte, bianche e rosee.
|
|

Fabaceae Genista morisii Colla Ginestra di Moris546 visitePianta endemica della Sardegna
|
|

Gentianaceae Centaurium erythraea Rafn Centauro minore, scacciafebbre530 visite
|
|

Fabaceae Acacia karoo Haine Acacia orrida525 visite
|
|

Scrophulariaceae Linaria purpurea subsp. cossonii (L.) Miller Linaria purpurea515 visite
|
|

Lamiaceae Ajuga iva (L.) Schreb. Iva moscata509 visitePiccola erba prostrata o ascendente, pelosa, ramificata, con la base un po' legnosa, rami ricoperti di numerose foglie lineari-oblunghe, con margine liscio o appena lobato, fiori sessili all'ascella delle foglie, in coppia, purpurei, col labbro superiore molto breve e quello inferire lungo, trilobato, il lobo mediano più grande, smarginato.
|
|

Fabaceae Acacia retinodes Schlecht Acacia floribunda501 visiteAlbero, 3-10 m., introdotto per rimboschimento, fiori in capolini 4-6 mm., sferici gialli.
|
|

Fabaceae Genista salzmannii DC. Ginestra di Salzmann488 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica, dell'Isola d'Elba e dell'Appennino settentrionale
|
|

Fabaceae Genista morisii Colla Ginestra di Moris470 visitePianta endemica della Sardegna
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
1 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|