Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA |

Amaranthaceae Achyranthes aspera L. Achirante aspra424 visitePianta alta 60/70 cm. fusti legnosi alla base, da cui nascono numerosi getti molto fogliosi, le foglie sono morbide e vellutate al tatto, ellittiche con apice acuto, picciolate, grandi le basali e man mano più piccole sul fusto, lunghi racemi di 30-40 cm. ricoperti di fiori penduli, racchiusi da tepali spinosi.
|
|

Malvaceae Althaea officinalis L. Altea418 visiteFolto cespuglio formato da numerosi fusti eretti, feltrosi, poco ramificati, cilindrici, vellutati, color verde-grigio, le foglie sono morbide e vellutate al tatto, picciolate, spesse, ovali-appuntite, I fiori, sulla parte alta dei fusti, sono ascellari, da uno a tre, peduncolati, con cinque petali cuoriformi, color rosa molto pallido, hanno la base più scura, e venature rosa-scuro. Tutta la pianta appare color verde chiaro, e ciò la distingue dalla vegetazione circostante. Officinale
|
|

Asteraceae Andryala integrifolia L. Andryala integrifolia418 visitePianta ricoperta di tomento che la fa sembrare polverosa, molto ramificata in alto, fusti spesso rossicci, ha foglie basali lanceolate e dentate, quelle sul fusto amplessicauli e lisce, le ramificazioni portano tomentosi corimbi di capolini ingrossati a botte, fiori tubulosi al centro e ligulati attorno, tutti giallo intenso.
|
|

Liliaceae Allium roseum L. Aglio roseo418 visitePianta bulbosa, con foglie basali lineari, lamina larga e margine dentellato, lungo scapo fiorale con infiorescenza ad ombrella, tondeggiante, di fiori campanellati rosei. Dove crescono numerosi formano macchie di colore piacevoli.
|
|

Papaveraceae Adonis annua L. Adonide annua418 visite
|
|

Liliaceae Allium nigrum L. Aglio maggiore, Cipollazza417 visite
|
|

Fabaceae Genista salzmannii DC. Ginestra di Salzmann414 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica, dell'Isola d'Elba e dell'Appennino settentrionale
|
|

Liliaceae Allium subhirsutum L. Aglio pelosetto413 visite
|
|

Liliaceae Allium triquetrum L. Aglio triquetro412 visitePresenta un bel ciuffo di foglie lineari che nascono da un bulbo. La piantina è alta 20 - 30 cm., scapo fiorale a sezione triangolare, i fiori, su lungo peduncolo, campanulati, penduli, bianchi, formano un'infiorescenza ad ombrella. Spesso ricoprono un ampio spazio.
Edule
|
|

Asteraceae Achillea ligustica All. Millefoglio selvatico, Achillea406 visitePianta perenne con fusti eretti, ricchi di foglie profondamente divise. I fiori sono riuniti in ombrelle terminali, hanno fiori tubulosi gialli e 4-5 ligule larghe, corte, bianche e rosee.
|
|

Apiaceae Ammi majus L. Bisnaga maggiore403 visiteBella pianta dall'aspetto aereo, alta anche cm. 150, verde pallido, fusto glauco, ramoso, foglie che cambiano aspetto salendo sul fusto, quelle alla base seghettate, divise in segmenti ovali bi-tri lobati, quelle cauline divise in segmenti stretti, quelle superiori in segmenti nastriformi. Fiori bianchi, piccoli in grandi ombrelle con numerosi raggi, con grandi brattee, incise filiformi e nastriformi. Frutto ovoidale oblungo.
|
|

Asteraceae Artemisia arborescens L. Assenzio arbustivo400 visitePianta a base legnosa, da cui nascono i nuovi getti, numerosi, tanto da formare cespuglio, generalmente forma colonie estese, i rami che possono arrivare a 2 m. d'altezza, sono eretti, fittamente ricoperti da foglie bipennatosette, con due segmenti lineari e ottusi, di colore verde -polveroso, vellutate. I fiori sono costituiti da capolini semisferici color giallo-scuro, riuniti in lunghe e ricche pannocchie. Tutta la pianta emana un forte odore penetrante.
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
4 |  |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|