Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA |

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino266 visite
|
|

Rafflesiaceae Cytinus ruber (Fourr.) Comarov Ipocisto rosso266 visite
|
|

Molluginaceae Glinus lotoides L. Mollugo lotoide266 visite
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia peregrina L. Scrophularia annuale266 visite
|
|

Rosaceae Sanguisorba minor Scop. Pimpinella265 visiteErba perenne, con rizoma legnoso, foglie lunghe, composte da 4-12 paia di foglioline più una terminale, ovali, dentate, senza picciolo, glauche di sotto, i fusti si ergono fino a 60 cm. semplici o ramificati, fiori raccolti in capolini globosi, all'apice dei rametti, sono verdastri, piccoli, poco appariscenti , si nota lo stigma rosso vivace.
|
|

Asteraceae Helminthotheca echioides L. Aspraggine265 visite
|
|

Fabaceae Astragalus hamosus L. Astragalo falciforme265 visite
|
|

Chenopodiaceae Beta vulgaris L. Bietola Eda (Siliqua)265 visite
|
|

Asteraceae Eupatorium cannabinum L. Eupatorio, canapa acquatica264 visitePianta da 60 a150 cm., porta numerosi fusti fogliosi, eretti, rossastri in alto, tomentosi, foglie con 3-5 foglioline, opposte, brevemente picciolate, coi bordi crenati, fiori dal rosso chiaro al porpora, minuscoli in densi corimbi,
|
|

Dipsacaceae Sixalix atropurpurea (L.) Greuter & Burdet Vedovina 264 visitePianta con base legnosa. Dai vecchi rami nascono ciuffi di nuove foglie, profondamente incise in lacinie strette. Lunghi scapi fiorali, privi di foglie portano in cima grossi capolini fiorali con fiori tutti tubulosi, quelli esterni color viola, quelli interni color rosa-lilla, tutto il capolino è racchiuso da una corona di sepali più lunghi dei fiori, sepali che alla caduta dei fiori si rivolgono verso il basso, mentre il frutto si allunga e diventa come un piccolo uovo.
|
|

Campanulaceae Campanula erinus L. Campanula minore264 visitePianta annuale, 5-20 cm., fusti ramificati, foglie sessili, con 3-7 segmenti digitati, spatolati, foglie basali semplici, fiori numerosi in racemi con brattee fogliacee, corolla blù-chiaro.
|
|

Scrophulariaceae Veronica persica Poir. Veronica comune264 visitePiccola erba prostata, ramificata, le foglie hanno un corto picciolo, sono ovali e cuoriformi, col margine dentellato. Fiori ascellari, solitari, lungamente picciolati, calice con cinque lacinie, corolla divisa in quattro lobi (come tutte le veroniche), tre dei quali sono azzurro chiaro venati di blù-viola, e uno quasi bianco, disposti a ruota, due stami con base chiara e parte terminale blù quasi nero. Il frutto è una capsula pelosa con due lobi.
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
31 |  |
 |
 |
 |
|