Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA

Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA
Scrophularia trifoliata C. 2 (7).jpg
Scrophulariaceae Scrophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata268 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'Arcipelago Toscano
Equisetum telmatheja Meliana (16).JPG
Equisetaceae Equisetum telmateja Ehrh. Equiseto massimo268 visite
Gladiolus italicus s.jpg
Iridaceae Gladiolus italicus Miller Gladiolo comune267 visitePianta bulbosa, con lunghe foglie lanceolate, fiori riuniti in una spiga, sessili, rosso-violetto, con sei tepali, i tre rivolti in basso hanno una striatura centrale pallida circondata da un bordo più scuro.
Crupina crupinastrum.jpg
Asteraceae Crupina crupinastrum (Moris) Vis. Crupina mediterranea267 visiteQuesta pianta può superare cm.100 d'altezza, ha fusto costoluto, eretto a 1/3 iniziano le ramificazioni, che nella parte terminale si suddividono in tre-quattro sottili steliche portano ognuna un solo capolino con fiori violetto-purpurei. Ha foglie solo nella parte iniziale del fusto, strettamente lobate, quasi lacinie strettissime con piccoli denti laterali irregolari, tre-quattro per parte vicino all'attaccatura della foglia, che si dispongono ad abbracciare il fusto, tre-quattro più distanziate e più lun
Dafhne gnidium 002.jpg
Thymeleaceae Dafhne gnidium L. Gnidio267 visiteCespuglio con numerosi rami eretti, ricoperti di foglie lineari, acuminate, coriacee, piccoli fiorellini bianchi riuniti in racemi terminali, il frutto è una bacca ovale di colore rosso a maturità.
Fumaria officinalis x.jpg
Papaveraceae Fumaria officinalis L. Fumosterno267 visiteCallelleddus - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.
Lupinus angustifolius  (1)~0.jpg
Fabaceae Lupinus angustifolius L. Lupino selvatico267 visitePianta che può superare 50 cm. d'altezza, ha portamento eretto, numerose foglie digitate, costituite da 5-7 foglioline lineari, lanceolate, peduncolate. Fiori azzurri disposti in una infiorescenza a racemo, Il frutto è un legume.
Sherardia arvensis Cx 1.jpg
Rubiaceae Sherardia arvensis L. Toccamano267 visitePianta ruvida al tatto, con numerosi steli prostrato-eretti, le foglie in verticilli di sei, ruvide, di 1 cm. I piccolissimi fiori lilla, hanno quattro petali, sono raggruppati in fascetti terminali, sostenuti da un verticillo fogliare. Il frutto è un achenio dentato.
Sonchus_tenerrimus_28129.jpg
Asteraceae Sonchus tenerrimus L. Crespino sfrangiato Camingioni267 visite
Vinca sardoa r (7).jpg
Apocinaceae VInca sardoa (Stearn) Pignatti Pervinca di Sardegna266 visite
Iris germanica Campan..jpg
Iridaceae Iris germanica L. Giaggiolo paonazzo266 visite
Odontites lutea qq (7).jpg
Scrophulariaceae Odontites lutea (L.) Clairv. Perlina gialla266 visite
2238 immagini su 187 pagina(e) 30