Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA |

Ranunculaceae Clematis flammula L. Fiammola277 visite
|
|

Fabaceae Lupinus micranthus Guss. Lupino irsuto277 visiteQuesta pianta stende le sue foglie al terreno tutt'attorno, sono piccciolate, formate da 5-7 foglioline ovali-oblunghe, In mezzo alle foglie un corto racemo porta fiori azzurri. Il frutto è costituito da legumi riuniti in una spiga.
|
|

Campanulaceae Campanula erinus L. Campanula minore277 visitePianta annuale, 5-20 cm., fusti ramificati, foglie sessili, con 3-7 segmenti digitati, spatolati, foglie basali semplici, fiori numerosi in racemi con brattee fogliacee, corolla blù-chiaro.
|
|

Poaceae Avena fatua L. Avena selvatica277 visite
|
|

Apiaceae Conium maculatum L. Cicuta maggiore277 visite
|
|

Asteraceae Senecio delphinifolius Vahl. Senecio granuloso277 visiteBella rosetta di foglie basali tondeggianti, incise in corti segmenti, man mano che le foglie salgono sul fusto, sono incise sempre più profondamente, fino a diventare sottilissime lacinie. Stelo poco ramificato, capolini peduncolati raccolti in larghi corimbi di fiori ligulati giallo-oro che racchiudono i fiori tubulosi del centro.
|
|

Brassicaceae Raphanus raphanistrum L. Ravanello selvatico Ambuatza (Siliqua)277 visite
|
|

Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona276 visitePianta con un unico fusto, eretto, glabro, striato, regolarmente ricoperto di foglie lineari-lanceolate, verde chiaro sulla pagina superiore e più chiara sulla pagina inferiore ricoperta di tomento bianco, dalla venatura centrale, che accompagna tutta la foglia si dipartono venature laterali che terminano ognuna con quattro spine, due rivolte in basso e due in alto, la venatura centrale termina con una spina all'apice della foglia Fiori sessili che ricoprono fittamente la seconda metà del fusto, rosa-viola
|
|

Ranunculaceae Clematis cirrhosa L. Clematide cirrosa276 visite
|
|

Caryophyllaceae Stellaria media (L.) Vill. Centocchio comune276 visite
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata276 visitePianta endemica della Sardegna, Corsica, Baleari e dell'Arcipelago Toscano
|
|

Fabaceae Astragalus hamosus L. Astragalo falciforme276 visite
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
24 |  |
 |
 |
 |
|