Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA

Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA
Chrysanthemum segetum q (5).jpg
Asteraceae Glebionis segetum L. Fourr. Crisantemo campestre, Ingrassabue294 visiteDa 40 a 80 cm., fusti ramificati all'ascella delle foglie, tutti ricoperti di foglie verdi con riflessi blù, sessili, semi-abbraccianti il fusto, larghe alla base, incise superiormente in cinque lobi, le cauline intere abbraccianti il fusto, ogni stelo porta una margherita con petali giallo vivo, e un disco centrale di fiori tubulosi, il capolino è ingrossato ed è ricoperto da scaglie disposte in tre ordini di file (decorrenti).
Cosentinia_vellea.jpg
Pteridaceae Cosentinia vellea (Aiton) Tod. subsp. vellea ex Cheilanthes vellea (Aiton) F. v. Muell. Felcetta catanese294 visite
Bryonia_marmorata__1.jpg
Cucurbitaceae Bryonia marmorata E. Petit Bryonia293 visitePianta con lunghi tralci che si avvolgono alla vegetazione circostante; foglie alterne, lungamente picciolate, le prime ovali-allungate, le altre divise in cinque lobi, il mediano lungo oltre la metà della foglia, cirri ascellari, fiori piccoli bianco-verdastri, frutto bacca rossa.
Blakstonia perfoliata.jpg
Gentianaceae Blackstonia perfoliata (L.) Hudson Centauro giallo293 visite
Acacia dealbata (7).jpg
Fabaceae Acacia dealbata Link Mimosa293 visite
Jasone montana.jpg
Campanulaceae Jasione montana L. Bottoni azzurri, Vedovella annuale R.292 visitePiccola pianta che somiglia a una scabiosa. E' alta da 5 a 50 cm., ha numerosi fusti pelosi e ricoperti di foglie solo nella prima metà, ogni fusto porta alla sommità una sola infiorescenza, rotonda, quasi nascosta da brattee verdi, ovali, che formano una coppa L'infiorescenza contiene numerosi fiori campanulati blù brillante. Le foglie sono sessili, oblunghe e non superano 1 cm. di lunghezza
Cistus salvifolius 002.jpg
Cistaceae Cistus salvifolius L. Cisto femmina291 visiteArbusto sempreverde della macchia mediterranea, alto fino a 1 m ha numerosi fusti ricoperti di foglie simili a quelle della salvia, verde-grigio, tomentose. Lunghi peduncoli portano fiori solitari con cinque petali regolari, bianchi, gialli alla base.
Onopordum_illyrycum_P3091671.jpg
Asteraceae Onopordum illyrycum L. Onopordo maggiore Cimoniau 291 visite
Chamaerops humilis L.jpg
Palmae Chamaerops humilis L. Palma nana290 visitePi� che arbusto, cespuglio con fusto molto corto, foglie con lungo picciolo coi margini spinosi, a ventaglio, da 10 a 20 segmenti appuntiti; fiori a pannocchia giallo-rossiccci; frutti drupe ovoidi di 2-3 cm.
Equisetum sp..jpg
Equisetaceae Equisetum sp. Equiseto290 visitePianta con fusti solcati, con verticilli di rametti semplici e gracili lunghi, articolati , fragili, verde chiaro, fascetta di colore nocciola sotto ogni verticillo
Ragadiolus stellatus (1).jpg
Asteraceae Rhagadiolus stellatus (L.) Wild. Radicchio stellato290 visite
Psoralea morisiana cc (2).jpg
Fabaceae Bituminaria morisiana (Pign. et Metlesics) Greuter Trifoglio di Moris290 visitePianta endemica della Sardegna, diffusa ma localizzata in luoghi poco accessibili
2238 immagini su 187 pagina(e) 18