Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA

Piú viste - FLORA DELLA SARDEGNA
Lavandula sthoecas.jpg
Lamiaceae Lavandula sthoecas L. Lavanda selvatica88 visite
Panorami (4).jpg
Lavatera olbia88 visiteGrandi cespugli di Lavatera olbia delimitano lunghi tratti delle strade di campagna.
Narcissus sp..jpg
Amaryllidaceae Narcissus italicus Narciso88 visite
Oxalis fontana (1).jpg
Oxalidaceae Oxalis fontana Burge Acetosella minore88 visite
Senecio sp B.jpg
Asteraceae Senecio sp.88 visite
Muschio Cast.jpg
Muschio88 visite
Polypodium cambricum particolare 002.jpg
Polypodiaceae Polypodium vulgare L. Polipodio meridionale88 visiteParticolare della pagina inferiore, dove sono ben visibili i sori rotondi, disposti su due linee per ogni segmento.
Ptilostemon casabonae 006.jpg
Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona88 visiteLa disposizione delle foglie sul fusto (tre per asse), � tale da permettere che tutte abbiano la medesima luce.
Cymbalaria muralis foglie.jpg
Lamiaceae Cyimbalaria muralis Gaertn. Mey. Sch. Cimbalaria comune88 visiteLa pagina inferiore di questa foglia è tinta di viola
Polygonum lapatifolium.jpg x.jpg
Polygonaceae Polygonum lapatifolium L. Poligono nodoso88 visite
Hyosciamus albus~2.jpg
Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco88 visiteCresce abbondante alla base e sui muri della Torre di guardia
P6101815.JPG
Lamiaceae Stachys glutinosa L. Betonica fetida88 visite
2238 immagini su 187 pagina(e) 162