Piú viste |

Liliaceae Ruscus aculeatus L. Pungitopo222 visitePianta cespugliosa, alta fino a 1 m., fusti in parte legnosi, color verde-oscuro, molto ramosi, cladodi ovali-acuminati che terminano con una spina acuta, disposti sulla foglia in maniera opposta o alterna, fiori al centro dei cladodi, con sei tepali bruno-violaceo, il frutto è una bacca sferica rossa
|
|

Liliaceae Lilium candidum L. Giglio bianco222 visite
|
|

Fagaceae Quercus coccifera L. Quercia spinosa222 visite
|
|

Lamiaceae Teucrium massiliense L. Camedrio marsigliese R.222 visite
|
|

Asteraceae Achillea ligustica All. Millefoglio selvatico, Achillea221 visite
|
|

Malvaceae Malva sylvestris L. Malva221 visiteNarbeddha - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale
|
|

Plantaginaceae Plantago major L. Piantaggine maggiore220 visitePianta erbacea, con foglie tutte disposte in rosetta basale, ovali, con margine ondulato e dentato, picciolate, dal picciolo partono cinque nervature che percorrono la foglia longitudinalmente in tutta la sua lunghezza, lunghi scapi fiorali portano spighe cilindriche di color verde pallido.
|
|

Cactaceae Opuntia ficus-indica (L.) Miller. Fico d'India220 visitePianta succulenta con base legnosa, molto ramificata, articolata in segmenti ovali-ellittici, di cm. 20x40 circa, tutti ricoperti di spine lunghe, fiori gialli e frutti ovoidi commestibili, fittamente ricoperti di ciuffetti di spine finissime.
|
|

Cupressaceae Juniperus phoenicea L. Ginepro fenicio220 visite
|
|

Fabaceae Ornitophus pinnatus (Mill.) Druce220 visite
|
|

Asteraceae Sonchus oleraceus L. Crespino comune Camingioni220 visite
|
|

Boraginaceae Echium parviflorum Moench Viperina parviflora219 visite
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
53 |  |
 |
 |
 |
|