Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Piú viste
Tetragonolobus purpureus x.jpg
Fabaceae Tetragonolobus purpureus Moench Ginestrino purpureo231 visitePianta annuale, di 30-50 cm., fusti prostrati, pelosi, foglie mediane con stipole ovato-acuminate, tre segmento obovati, acuminati, fiori, 1-2 su peduncoli lunghi quanto le foglie, corolla purpurea, legume glabro, lungo fino a 6 cm., con 4 ali increspate larghe 2-4 mm.
Delphynium pictum (3).jpg
Ranunculaceae Delphinium pictum Wild. Speronella variopinta231 visite
Ranunculus aquatilis m (1).jpg
Ranunculaceae Ranunculus aquatilis L. Ranuncolo acquatico231 visite
Senecio erraticus Bas. sp. as (5).jpg
Asteraceae Senecio erraticus Bertol Senecio dei fossi231 visite
Rubus ulmifolius s.jpg
Rosaceae Rubus ulmifolius Schott Rovo comune230 visite
Orobanche ramosa.jpg
Orobancaceae Orobanche ramosa L. Succiamele ramoso230 visitePianta annuale, 15-25 cm., fusti cilindrici, sottili, ingrossati alla base, poche foglie lanceolate, infiorescenza allungata con fiori distanziati, corolla blù-violetta, labbro superiore intero, l'inferiore con lobi eguali, stimma biancastro o azzurro-violetto, antere glabre.
Pirus amygdalyformis.jpg
Rosaceae Pyrus amygdaliformis Vill. Perastro230 visiteCespuglio, raramente alberello, con spine all'apice dei rami, foglie giovani con tomento bianco, in seguito glabre, foglia picciolata, oblanceolata-intera, lunga fino a 7 cm., fiori in cime ombrelliformi, petali bianchi, ellittici, leggermente bilobati, frutto 1 cm., acido.
Aira tenorei mm.jpg
Poaceae Aira tenorei Guss Nebbia di Tenore230 visite
Quercus coccifera Sol. (2).JPG
Fagaceae Quercus coccifera L. Quercia spinosa230 visite
Baldellia ranunculoides o (3).jpg
Alismataceae Baldellia ranunculoides (L.) Parl. Mestolaccia ranunculoides230 visite
Scolymus hispanicus PP (4).JPG
Asteraceae Scolymus hispanicus L. Cardogna comune230 visite
Ranunculus aquatilis2B.jpg
Ranunculaceae Ranunculus aquatilis L. Ranuncolo acquatico229 visitePianta acquatica che vive nei ruscelli e nei punti bassi dei corsi d'acqua, ricoprendo anche grandi tratti come un tappeto. Ha la caratteristica di possedere foglie di due tipi, quelle sommerse suddivise in lacinie molto sottili, quasi filiformi, quelle a pelo d'acqua reniformi, suddivise in 3-5 lobi tondeggianti. I fiori bianchi, hanno cinque petali rotondi e una macchia gialla alla base.
2238 immagini su 187 pagina(e) 49