Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Piú viste
Potentilla reptans 002.jpg
Rosaceae Potentilla reptans L. Cinquefoglie comune, erba pecorina233 visiteOfficinale
Tribulus terrestris.jpg
Zigophyllaceae Tribulus terrestris L. Tribolo233 visitePianta tappezzante con steli rotondi, verdi o bruni, lunghi 50-60 cm. che si diramano in diverse direzioni, ricoperti di foglie composte da 6-8 paia di foglioline ellittiche, verde cupo, pelose. I fiori compaiono alla sommità degli steli, all'ascella delle foglie, sono gialli con cinque petali arrotondati. Il frutto è una capsula ricoperta di aculei
Ranunculus sp~1.jpg
Ranunculaceae Ranunculus monspeliacus L. Ranuncolo di Montpellier233 visiteIn Sardegna poco diffusa, prob. rara
Ranunculus revelieri (15)~0.jpg
Ranunculaceae Ranunculus revelieri Boreau Ranuncolo di Reveilli�re233 visiteEndemismo di Sardegna, Corsica, e Francia.
Stellaria media P3091626~0.jpg
Caryophyllaceae Stellaria media (L.) Vill. Centocchio comune233 visite
Helychrysum italicum p (2).jpg
Compositae Helichrysum italicum (Roth)G. Don. Fil. Elicriso233 visiteErba de Santa Maria - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale
Tamarix africana.jpg
Tamaricaceae Tamarix africana Poir Tamerice maggiore232 visite
Urtica dioica.jpg
Urticaceae Urtica dioica L. Ortica comune232 visiteDescrizione
Pianta tutta ricoperta di peli urticanti, foglie ovali appuntite all'apice, picciolate, margine dentato, con base cordata, fiori iriuniti in racemi all'ascella delle foglie,
Ilex aquifolius s.n.3.jpg
Hippocastanaceae Ilex aquifolium var. bacciflava L. Agrifoglio232 visite
Quercus ilex.jpg
Fagaceae Quercus ilex L. Leccio232 visiteAlbero alto fino a 20 m., foglie molto variabili, lanceolate o ellittiche, dentate o intere, coriacee, con la pagina inferiore ricoperta di tomento bianco, e pagina superiore lucida, oscura, fiori in amenti di 4-5 cm., ghiande ovali con punta allungata e cupula emisferica.
Hyosciamus albus C. (7).jpg
Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco232 visiteSpecie officinale tossica
Osmunda regalis (r) 002.jpg
Osmundaceae Osmunda regalis L Osmunda regale231 visite
2238 immagini su 187 pagina(e) 48