Piú viste |

Rosaceae Pyrus amygdaliformis Vill. Pero mandorlino241 visite
|
|

Solanaceae Hyosciamus albus L. Giusquiamo bianco241 visiteSpecie officinale tossica
|
|

Equisetaceae Equisetum telmateja Ehrh. Equiseto massimo241 visite
|
|

Papaveraceae Glaucium flavum Crantz Papavero cornuto240 visite
|
|

Asteraceae Phagnalon rupestre (L.) DC. Scuderi comune240 visitePianta con base legnosa, forma piccoli cespugli, ha sottili rami biancastri, cilindrici, ricoperti di foglie strette, lanceolate, quasi nastriformi, con la pagina superire verde scuro e quella inferiore ricoperta da lanugine biancastra, margine revoluto verso l'esterno, lievemente ondulato e dentellato, lunghi peduncoli portano capolini solitari con fiori tubulosi gialli, brattee appressate, membranose, oscure, rivestono il capolino, corona di brattee esterne aperte.
|
|

Cistaceae Tuberaria guttata (L.) Fourr. Fior gallinaccio comune240 visitePianta che misura da 5 a 15 cm. con rosetta basale di foglie ellittico-spatolate, che scompare alla fioritura, fusto unico o con ramificazioni ascendenti, foglie cauline lanceolate, con lembo revoluto, petali spatolati, gialli, con una macchia oscura alla base, che cadono facilmente.
|
|

Caryophyllaceae Stellaria media L.) Vill. Centocchio comune240 visitePianta strisciante, con nodi che emettono radici, steli molto delicati, fragili, foglie verde pallido, ovali, opposte, le inferiori picciolate, fiori bianchi, con cinque petali profondamente incisi in due lobi, quasi ad essere divisi.
|
|

Clusiaceae Hypericum hircinum L. Erba di S. Giovanni, erba caprina, ruta caprina240 visite
|
|

Asteraceae Silybum marianum (L.) Gaertn. Cardo mariano Card'e molenti240 visite
|
|

Fabaceae Lotus edulis L. Ginestrino commestibile239 visitePiantina glabra da 10 a 40 cm., fusti ascendenti, foglie con tre segmenti obovati, 1 o 2 fiori con corolla gialla, su peduncolo più lungo delle foglie, legume tondeggiante, di 2-3 cm. con punta rucurva a falce.
|
|

Lamiaceae Prasium majus L. Thè Siciliano239 visitePiccolo arbusto sempreverde, che annualmente emette numerosi fusti a sezione quadrangolare, ricoperti di foglioline verde brillante, picciolate, ovato-cuoriformi, con margine dentato. I fiori sono bianchi, acsellari, con labbro superiore arrotondato e labbro inferiore trilobato.
|
|

Rubiaceae Rubia peregrina L. Robbia selvatica239 visite
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
44 |  |
 |
 |
 |
|