Piú viste |

Lamiaceae Misopates orontium (L.) Rafin. Gallinella comune244 visitePiantina di 20-80 cm., con fusto ascendente, ramoso, ricoperto di peli, foglie lineari-lanceolate, le superiori più strette, fiori ascellari, distanziati sul fusto, corolla rosea o violacea, il frutto è una capsula ovale.
|
|

Lythraceae Lythrum salicaria L. Salcerella244 visiteNotevole cespuglio con numerosi fusti eretti, quadrangolari, pelosi, robusti, ramificati superiormente, foglie pelose, ovali, lanceolate, opposte o a verticilli di tre, quelle alte sul fusto sono alterne, fiori fuxia, grandi, posti su una lunga spiga terminale, in verticilli fino a 10, hanno 6 petali lanceolati, 6 stami corti e sei stami sporgenti.
|
|

Solanaceae Datura innoxia Miller Stramonio metello244 visitePianta molto compatta, ramificata alla base, foglie grandi, picciolate, ovali-appuntite, con la punta spostata rispetto all'asse centrale della foglia, vellutate per peli rasi, fiori bianchi, grandi a imbuto, corolla intera ma suddivisa in sei triangoli che terminano con una punta arrotondata, rivolta in dentro, sul limite di questi triangoli il fiore si chiude assumendo la forma di un torciglione, quasi per metà inguainato da un calice con due brattee abbraccianti. Ha cinque pistilli e uno stilo più lungo.
|
|

Iridaceae Romulea ligustica Parl. Zafferanetto ligure244 visitePianta con bulbo piriforme ricoperto di tuniche brune, fusto fiorale più breve delle foglie, con 3-6 fiori, spata superiore membranosa, perigonio con fauce bianca e lacinie acute o quasi arrotondate all'apice, color bianco-lilla venato di viola, polline biancastro.
|
|

Liliaceae Lilium candidum L. Giglio bianco244 visitePianta erbacea perenne, 50-150 cm., bulbo piriforme ricoperto di squame brune, fusto eretto cilindrico, glabro, avvolto nella parte inferiore dalle foglie, foglie inferiori lineari o oblanceolate-lineari, le superiori ridotte, fiori profumati in racemo di 5-10, tepali bianchi candidi con apice revoluto.
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia ramosissima Loisel Scrophularia delle spiagge244 visite
|
|

Asteraceae Cichorium intybus L. Cicoria244 visite
|
|

Asteraceae Reichardia picroides (L.) Roth. Grattalingua comune Lisporra244 visite
|
|

Urticaceae Parietaria diffusa M.et K. Vetriola minore243 visiteErba con fusto cilindrico, rossiccio, fragile, peloso ma morbido al tatto, ramoso, prostrato-ascendente, le foglie sono picciolate, alterne, ellittiche, pelose ma morbide, con la pagina inferiore più chiara. Fiori poco appariscenti, in piccoli glomeruli verdastri, all'ascella delle foglie.
|
|

Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona243 visiteSpecie endemica della Sardegna, Corsica, isola d'Elba e isola Hyres (Francia)
|
|

Hippocastanaceae Ilex aquifolium L Agrifoglio243 visiteCespuglio o albero di 1-8 m., può crescere fino a 20 m., corteccia verde-oscuro, foglie con corto picciuolo, sempreverdi, coriacee, ellittiche, con 6-8 spine per lato, fiori ascellari, corolla bianca nei fiori femminili, e orlata di rosso in quelli maschili, il frutto è una drupa tondeggiante rossa.
|
|

Labiatae Salvia verbenaca L. Salvia minore243 visitePianta che può arrivare a 60-70 cm.fusto robusto, quadrangolare, peloso, rossiccio, con rami laterali all'ascella delle foglie, foglie soprattutto basali, lungamente picciolate, crenate, rugose, verde intenso, intere o trilobate, opposte sul fusto, alterne e sempre più piccole, sessili, fiori in verticilli di 6, blù-viola.
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
42 |  |
 |
 |
 |
|