Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Piú viste
Dorycnium rectum (14).jpg
Fabaceae Dorycnium rectum (L.) Ser. Trifoglino palustre251 visite
Panchratium illyricum 001~1.jpg
Amaryllidaceae Pancratium illyricum L. Giglio stella250 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'isola di Capraia
Myosotis sp 1.jpg
Boraginaceae Myosotis sp. Nontiscordardimè250 visiteEsile pianta che può raggiungere 40 cm., fusto angoloso, ramificato, foglie deboli, sessili, oblunghe, lanceolate, munite di peli, inguainanti il fusto, fiori da celeste pallido a celeste vivo, riuniti in spighe terminali a spirale.
Leucoium autumnale.jpg
Amaryllidaceae Acis autumnale (L.) Sweet Campanelle autunnali250 visiteBulbo piriforme, dal quale nascono due o tre steli, esili, verdi nella prima parte, rossicci nella seconda, una o due foglie compaiono a fioritura avvenuta. In cima agli steli uno o due fiori campanulati, con sei petali bianchi, alla base del fiore due stipole abbraccianti. Il frutto è una capsula tondeggiante che termina con un rostro morbido al tatto.
Verbena officinalis.jpg
Verbenaceae Verbena officinalis L. Verbena250 visitePianta che può raggiungere 1 m. d'altezza, le foglie inferiori sono grandi fino a 8 cm, profondamente incise e lobate, quelle superiori più piccole e meno incise, steli sottili, lunghi, eretti, un po' ruvidi al tatto, quadrangolari, meno fogliosi in cima, terminano con una spiga fiorale, che fiorisce a partire dal basso, con piccoli fiorellini rosa-lilla.
Datura stramonium~0.jpg
Solanaceae Datura stramonium L. Stramonio comune250 visite
Parentucellia viscosa 1 (2).jpg
Scophulariaceae Parentucellia viscosa (L.) Caruel. Perlina maggiore250 visite
Potentilla reptans w (3).jpg
Rosaceae Potentilla reptans L. Cinquefoglie comune250 visite
Lilium candidum.jpg
Liliaceae Lilium candidum L. Giglio bianco249 visitePianta erbacea perenne, 50-150 cm., bulbo piriforme ricoperto di squame brune, fusto eretto cilindrico, glabro, avvolto nella parte inferiore dalle foglie, foglie inferiori lineari o oblanceolate-lineari, le superiori ridotte, fiori profumati in racemo di 5-10, tepali bianchi candidi con apice revoluto.
Oxalis articulata s.n.jpg
Oxalidaceae Oxalis articulata Savigny Oxalis articulata249 visite
Paronychia echinulata.jpg
Caryophillaceae Paronichia echinulata Chater Paronichia istrice249 visitePianta che stende a raggera, steli di 20-25 cm, ricoprti di glomeruli pungenti, tondeggianti,
Psoralea morisiana (19).jpg
Fabaceae Psoralea morisiana Pign.et Metlesics Trifoglio di Moris249 visiteSpecie endemica esclusiva della Sardegna.
2238 immagini su 187 pagina(e) 38