Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Piú viste
Iris pseudacorus Perd.pisc. (9).jpg
Iridaceae Iris pseudacorus L. Giaggiolo acquatico, Spadone, Coltellacci255 visite
Scilla autumnalis j (10).jpg
Liliaceae Scilla autumnalis L. Scilla autumnalis255 visitePiccola pianta erbacea alta da 10 a 40 cm., con bulbo a forma di pera ricoperto da una tunica bruna, stelo eretto, talvolta color rosso-bruno, cilindrico, foglie talvolta assenti alla fioritura, lunghe la metà dello scapo, lineari con l'apice ottuso, fiori ( da 6 a 25 ) riuniti in racemo all'apice dello stelo, peduncolati color rosa-vinaceo, con una venatura bruna al centro e antere viola.
Scrophularia trifoliata (1).jpg
Scrophulariaceae Scrophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata255 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'Arcipelago Toscano
Atropa belladonna cc 1 (2).jpg
Solanaceae Atropa belladonna L. Belladonna255 visite
Crathaegus monogyna.jpg
Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino254 visitePianta a portamento cespuglioso o arboreo, alta fino a 6 m., fusto con corteccia grigio-arancio, compatta, rami con spine acute, foglie chiare di sotto, a contorno ovale o rombico, con 1-4 incisioni profonde per lato, stipole a ventaglio, fiori in ricchi corombi, corolla bianca, frutto rosso a maturità con un solo seme.
Officinale
Prunus spinosa1.jpg
Rosaceae Prunus spinosa L. Prugnolo254 visite
Solanum nigrum s x.jpg
Solanaceae Solanum nigrum L. Erba morella254 visite
Psoralea morisiana (8)~0.jpg
Fabaceae Psoralea morisiana Pign.et Metlesics Trifoglio di Moris254 visiteSpecie endemica esclusiva della Sardegna.
Blakstoia perfoliata  (2).jpg
Gentianaceae Blackstonia perfoliata (L.) Hudson Centauro giallo254 visite
Plagius flosculosus fiore~0.jpg
Asteraceae Plagius flosculosus (L.), Alavi & Heyewood Margherita senza raggi253 visiteSpecie endemica della Sardegna e della Corsica
Centaurium erythraea fiore1.jpg
Gentianaceae Centaurium erythraea Pers. Centaurea minore253 visiteBrundajola - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.
Sedum caeruleum s.n..jpg
Crassulaceae Sedum caeruleum L. Borracina253 visitePiantina di 10-12 cm., con una piccola radice di 2 cm. circa, ramificata in quasi tutta la lunghezza, fusti e foglie grassette, quasi cilindriche, rossicce, ogni ramificazione termina con un'ombrella di piccoli fiori bianco-azzurri.
2238 immagini su 187 pagina(e) 36