Piú viste |

Resedaceae Reseda alba L. Reseda bianca262 visitePianta con fusto eretto e ramificato, rami che si allargano sul fusto, foglie pennate con lunghi lobi a margine ruvido, fiori, sul fusto centrale e su tutte le ramificazioni, con infiorescenze a racemo di piccoli fiori bianchi che iniziano a fiorire dal basso verso l'apice.
|
|

Asteraceae Sonchus oleraceus L. Crespigno comune262 visiteQuesta pianta si presenta inizialmente con una rosetta di foglie basali rossicce, con lungo picciolo triangolare, con lembo foliare stretto che lo accompagna fino ad allargarsi in larghi lobi triangolari o romboidi, con incisioni che non arrivano mai alla nervatura centrale, tra due lobi non perfettamente opposti (uno sopravanza sempre l'altro, anche se di poco) prosegue lo stretto lembo foliare che accompagna tutta la foglia fino al lobo mediano, ampio, triangolare-tondeggiante con leggere dentature, la pa
|
|

Liliaceae Prospero autumnale (L.) Speta Scilla autunnale262 visitePiccola pianta erbacea alta da 10 a 40 cm., con bulbo a forma di pera ricoperto da una tunica bruna, stelo eretto, talvolta color rosso-bruno, cilindrico, foglie talvolta assenti alla fioritura, lunghe la metà dello scapo, lineari con l'apice ottuso, fiori ( da 6 a 25 ) riuniti in racemo all'apice dello stelo, peduncolati color rosa-vinaceo, con una venatura bruna al centro e antere viola.
|
|

Lamiaceae Micromeria graeca (L.) Benth. E Rchb.262 visiteCespuglietto di 20-40 cm., poco accestito, con radi steli ricoperti di foglie sessili, opposte, ovali, acuminate all'apice, le superiori più strette, e quelle dell'infiorescenza lineari fiori in verticilli, corolla rosea-lilla, racchiusa da un calice con 5 denti aristati.
|
|

Malvaceae Malva olbia L. Malvone perenne262 visite
|
|

Apiaceae Smyrnium olusatrum L. Corinoli comune262 visitePianta dal colore verde brillante, grandi foglie basali divise in segmenti lobati e seghettati, più piccole e con meno segmenti salendo sul fusto, alla base si sovrappongono e abbracciano il fusto stesso, all'ascella delle foglie lunghi steli fiorali, con ombrelle terminali con numerosi raggi, ricche di piccoli fiori bianco-verdastri, sullo stelo fiorale una coppia di foglioline con piccole ombrelle ascellari. Lunghi semi alati. Odore di sedano.
|
|

Boraginaceae Cerinthe major L. Erba-vaiola maggiore262 visiteSizz'i'acca- Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.
|
|

Liliaceae Colchicum cupani Guss. Colchico di Cupani262 visite
|
|

Brassicaceae Malcolmia ramosissima (Desf.) Thell. Malcolmia ramosissima262 visite
|
|

Fabaceae Trifolium campestre Schreb. Trifoglio aureo262 visite
|
|

Asteraceae Xantium strumarium L. Nappola minore261 visitePianta alta 60-70 cm. ruvida in tutte le sue parti, ha fusto eretto e ramificato, foglie lungamente picciolate, ampie, quasi a forma di triangolo, con l'apice ampiamente arrotondato, i frutti sono ovoidi, color verde chiaro e brillante, ricoperti completamente di aculei, morbidi da freschi e spinulosi da secchi.
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata261 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e isola di Gorgona.
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
33 |  |
 |
 |
 |
|