Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Piú viste
Borago officinalis a (1).jpg
Boraginaceae Borago officinalis L. Borragine276 visitePizz'e carroga - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.
Ptilostemon casabonae xx (2).jpg
Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona276 visitePianta con un unico fusto, eretto, glabro, striato, regolarmente ricoperto di foglie lineari-lanceolate, verde chiaro sulla pagina superiore e più chiara sulla pagina inferiore ricoperta di tomento bianco, dalla venatura centrale, che accompagna tutta la foglia si dipartono venature laterali che terminano ognuna con quattro spine, due rivolte in basso e due in alto, la venatura centrale termina con una spina all'apice della foglia Fiori sessili che ricoprono fittamente la seconda metà del fusto, rosa-viola
Clematis flammula (7) ok.ok.jpg
Ranunculaceae Clematis flammula L. Fiammola276 visite
Clematis cirrhosa po (5) ok.ok.jpg
Ranunculaceae Clematis cirrhosa L. Clematide cirrosa276 visite
Coleostephus myconis 5 (2).jpg
Asteraceae Coleostephus myconis (L.) Cass. Margherita gialla, Crisantemo campestre276 visite
Veronica trifyllos (7).jpg
Campanulaceae Campanula erinus L. Campanula minore276 visitePianta annuale, 5-20 cm., fusti ramificati, foglie sessili, con 3-7 segmenti digitati, spatolati, foglie basali semplici, fiori numerosi in racemi con brattee fogliacee, corolla blù-chiaro.
Verbascum sinuatum k.jpg
Scrophulariaceae Verbascum sinuatum L. Verbasco sinuoso276 visitePianta biennale, 40-100 cm., grigio-lanosa, fusti cilindrici, molto ramosi, foglie basali fino a 30 cm., sessili, grossamente dentate, foglie cauline ovato-acuminate, o lanceolate, infiorescenza molto ramosa, brattee cuoriformi, corolla gialla, antere reniformi e filamenti violetti.
Nasturtium officinale +.jpg
Brassicaceae Nasturtium officinale R. Br. Crescione d'acqua276 visite
Conium maculatum 1 (9)~1.jpg
Apiaceae Conium maculatum L. Cicuta maggiore276 visite
Atractylis gummifera (1).jpg
Compositae Carlina gummifera (L.) Less. Masticogna laticifera276 visite
Picris_echioides_AA.jpg
Asteraceae Helminthotheca echioides (L.) Holub Aspraggine Sotciri276 visite
Convolvulus altaeoides~0.jpg
Convolvulaceae Convolvulus althaeoides L. Vilucchio rosso275 visitePianta strisciante e tappezzante, si allarga al suolo e spesso si avvolge ai cespugli vicini coi suoi tralci che possono avere anche 1 m. di lunghezza, sono cilindrici, pelosi e contorti, le foglie in basso sono grandi, pelose, verde-oscuro, cordate, incise in grandi lobi, quello mediano allungato e pi� grande, quelle superiori, pi� piccole incise in stretti segmenti quasi lineari, quello centrale pi� lungo, fiori a campana, di solito due sullo stesso lungo peduncolo all'ascella delle foglie, rosa intenso.
2238 immagini su 187 pagina(e) 23