Piú viste |

Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol. Mandragora autunnale295 visiteMandragora autumnalis. Pianta in piena fioritura
|
|

Lamiaceae Mentha insularis Requien Menta a foglie rotonde294 visiteSpecie endemica di sardegna, Corsica e isola di Montecristo
Officinale
|
|

Ranunculaceae Delphinium pictum Wild. Speronella variopinta294 visite
|
|

Pteridaceae Cosentinia vellea (Aiton) Tod. subsp. vellea ex Cheilanthes vellea (Aiton) F. v. Muell. Felcetta catanese294 visite
|
|

Polygonaceae Rumex acetosella L. Erba brusca294 visitePianta erbacea perenne, 10-40 cm., fusto eretto con base arrossata e arquato sopra i nodi, foglie inferiori con due orecchiette e picciolo più lungo della lamina, foglie cauline lineari, con picciolo più corto, infiorescenza con rami ricchi di fiori, costituiti da acheni triangolari-ovali.
|
|

Liliaceae Brimeura fastigiata (Viv.) Chuard Giacinto fastigiato294 visite
|
|

Asteraceae Carduus fasciculiflorus Viv.294 visiteEndemismo italiano
|
|

Liliaceae Asparagus acutifolius L. Asparago - Sparau294 visiteUna delle piante più ricercate e usate nella "Cucina verde" dei sardi. In alcune zone della Sardegna si usa avvolgere un mazzetto di asparagi con le foglie dell'Asfodelo confezionando così un "cartoccio" , che si mette a cuocere sulla brace. Con i suoi turioni si preparano risotti, condimenti per la pasta, ottime frittate, delle buonissime frittelline dolci.
|
|

Chenopodiaceae Chenopodium opulifolium Schrader Farinello con foglie di viburno293 visitePianta che può arrivare a 150 cm., con fusto eretto molto ramificato, bianco-farinoso, con molti rami eretti. Foglie picciolate ovali-rombiche, con apice ottuso, di poco più lunghe che larghe, fiori in pannocchie ramose.
|
|

Zigophyllaceae Tribulus terrestris L. Tribolo293 visiteBasapei - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale
|
|

Cucurbitaceae Bryonia marmorata E. Petit Bryonia292 visitePianta con lunghi tralci che si avvolgono alla vegetazione circostante; foglie alterne, lungamente picciolate, le prime ovali-allungate, le altre divise in cinque lobi, il mediano lungo oltre la metà della foglia, cirri ascellari, fiori piccoli bianco-verdastri, frutto bacca rossa.
|
|

Selaginellaceae Selaginella denticulata (L.) Link Selaginella denticolata292 visitePiccola piantina dall'aspetto di un muschio, strisciante, molto ramificata, lunga fino a 10 cm. Osservando attentamente si vedono 4 file di foglioline, ogni fila ricoperta da una fogliolina di 2,5 mm. e da una più piccola
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
17 |  |
 |
 |
 |
|