Ultimi arrivi - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Liliaceae Allium subhirsutum L. Aglio pelosetto388 visite19 Giu 2006
|
|

Liliaceae Allium roseum L. Aglio roseo444 visitePianta bulbosa, con foglie basali lineari, lamina larga e margine dentellato, lungo scapo fiorale con infiorescenza ad ombrella, tondeggiante, di fiori campanellati rosei. Dove crescono numerosi formano macchie di colore piacevoli.19 Giu 2006
|
|

Lamiaceae Ajuga iva (L.) Schreb. Iva moscata240 visite19 Giu 2006
|
|

Lamiaceae Ajuga iva (L.) Schreb. Iva moscata511 visitePiccola erba prostrata o ascendente, pelosa, ramificata, con la base un po' legnosa, rami ricoperti di numerose foglie lineari-oblunghe, con margine liscio o appena lobato, fiori sessili all'ascella delle foglie, in coppia, purpurei, col labbro superiore molto breve e quello inferire lungo, trilobato, il lobo mediano più grande, smarginato.19 Giu 2006
|
|

Papaveraceae Adonis annua L. Adonide annua417 visite19 Giu 2006
|
|

Fabaceae Acacia retinodes Schlecht Acacia floribunda441 visiteAlbero, 3-10 m., introdotto per rimboschimento, fiori in capolini 4-6 mm., sferici gialli.19 Giu 2006
|
|

Fabaceae Acacia retinodes Schlecht Acacia floribunda504 visiteAlbero, 3-10 m., introdotto per rimboschimento, fiori in capolini 4-6 mm., sferici gialli.19 Giu 2006
|
|

Fabaceae Acacia karoo Haine Acacia orrida526 visite19 Giu 2006
|
|

Fabaceae Acacia dealbata Link. Acacia dealbata449 visitePiccolo albero, 3-10 m., rami sottili con foglie lineari-lanceolate, con nervatura centrale evidente, piccoli fiori riuniti in capolini globosi 4-6 mm., sferici color giallo-intenso, il frutto è un legume appiattito.19 Giu 2006
|
|

Papaveraceae Papaver rhoeas L. Rosolaccio248 visiteBabbaui - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale
Bibiliboi - Così la chiamano a Furtei (Medio Campidano)16 Giu 2006
|
|

Papaveraceae Fumaria officinalis L. Fumosterno265 visiteCallelleddus - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.16 Giu 2006
|
|

Gentianaceae Centaurium erythraea Pers. Centaurea minore250 visiteBrundajola - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.16 Giu 2006
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
81 |  |
 |
 |
 |
|