Ultimi arrivi - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Ranunculaceae Clematis vitalba L. Vitalba123 visite22 Apr 2005
|
|

Ranunculaceae Clematis vitalba L. Vitalba146 visite22 Apr 2005
|
|

Ranunculaceae Clematis vitalba L. Vitalba125 visite22 Apr 2005
|
|

Apiaceae Daucus carota L. Carota selvatica86 visite22 Apr 2005
|
|

Apiaceae Daucus carota L. Carota selvatica98 visite22 Apr 2005
|
|

Boraginaceae Cynoglossum creticum Miller Lingua di cane variegata90 visite21 Apr 2005
|
|

Asteraceae Chondrilla juncea L. Lattugaccio128 visite21 Apr 2005
|
|

Liliaceae Allium roseum L. Aglio roseo415 visitePianta bulbosa, con foglie basali lineari, lamina larga e margine dentellato, lungo scapo fiorale con infiorescenza ad ombrella, tondeggiante, di fiori campanellati rosei. Dove crescono numerosi formano macchie di colore piacevoli.20 Apr 2005
|
|

Araceae Arum maculatum Miller Gigaro chiaro, Pan di serpe379 visiteBel ciuffo di foglie basali, con lungo picciolo, astate, verde intenso, lucide, brattea verde chiaro, quasi bianca, che avvolge un'infiorescenza a spadice giallastra, il frutto è una bacca rossa.20 Apr 2005
|
|

Fabaceae Lotus edulis L. Ginestrino commestibile239 visitePiantina glabra da 10 a 40 cm., fusti ascendenti, foglie con tre segmenti obovati, 1 o 2 fiori con corolla gialla, su peduncolo più lungo delle foglie, legume tondeggiante, di 2-3 cm. con punta rucurva a falce.20 Apr 2005
|
|

Primulaceae Cyclamen repandum Sibth. e S M. Ciclamino primaverile246 visiteQuesta pianta nasce da un tubero tondeggiante che ha radici solo alla base. Le foglie compaiono prima dei fiori, sono cuoriformi con forma variabile e margine sinuato, la pagina fogliare superiore è spesso marmorizzata e ha venature come solchi, la pagina inferiore è sfumata di colore amaranto, e ha venature in rilievo. I fiori sono porteti da lunghi ed esili peduncolidi colore bruno, hanno un leggero profumo, i lobi rosa-purpureo, ripiegati all'indietro. Lo stelo alla fruttificazione si avvolge a spirale.20 Apr 2005
|
|

Caryophillaceae Silene gallica L. Silene gallica267 visitePianta che può raggiungere 40-50 cm. d'altezza, poco ramificata, pelosa in tutte le sue parti, fusti rotondi, foglie opposte, spatolate, con una nervatura centrale evidente, distanziate sul fusto di qualche cm, fiori sessili, ascellari, lungo calice con petali appressati, cinque petali rosa pallido.20 Apr 2005
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
148 |  |
 |
 |
 |
|