Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)

Ultimi arrivi - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)
Mentha pulegium.jpg
Labiatae Mentha pulegium L. Pulegio269 visiteAbueu - Così la chiamano a Siliqua (CA) Sardegna sud-occidentale.10 Lug 2005
Anthemis sp.x.jpg
Asteraceae Anthemis sp.362 visite08 Lug 2005
Daucus carota a1~0.jpg
Apiaceae Daucus carota L. Carota selvatica298 visitePianta con fusto eretto, ramoso e tomentoso. Foglie bi-tripennatosette con segmenti lanceolati. Fiori bianco-rosei, riuniti in ombrelle terminali, fiori centrali di colore rosso-bruno. Le ombrelle a maturità assumono una caratteristica forma di nido, richiudendosi verso il centro. Frutto ovale con aculei.08 Lug 2005
Lavatera olbia s.n..jpg
Malvaceae Malva olbia L. Malvone perenne260 visite08 Lug 2005
Rosmarinus officinalis.jpg
Lamiaceae Rosmarinus officinalis L. Rosmarino244 visiteArbusto sempreverde, che raggiunge i 2 metri d'altezza, con un forte odore aromatico. Ha le foglie sessili coriacee, con la pagina superiore verde oscuro e quella inferiore bianco tomentose. Fiori azzurro-viola che ricoprono tutto il ramo, con due lunghi stami sporgenti. Il frutto è un achenio liscio.08 Lug 2005
Umbilicum rupestris a.jpg
Crassulaceae Umbilicum rupestris (Salis) Dandy Ombelico di Venere102 visite08 Lug 2005
Umbilicum rupestris.jpg
Crassulaceae Umbilicum rupestris Salis) Dandy Ombelico di Venere239 visitePianta con foglie basali tutte peduncolate, carnose, le inferiori più grandi, quelle sullo stelo più piccole, reniformi o lineari, fusto spesso rossiccio, eretto unico o ramificato alla base, ricoperto per la metà da piccoli fiori penduli bianco-verdognolo.08 Lug 2005
Ranunculus bulbosus (3).jpg
Ranunculaceae Ranunculus bulbosus L. Ranuncolo bulboso246 visite08 Lug 2005
Carduncellus caeruleus.jpg
Asteraceae Carthamus caeruleus (L.) C. Presl Cardoncello azzurro138 visiteIn Sardegna pianta rara06 Lug 2005
Veronica tryphillos 001.jpg
Campanulaceae Campanula erinus L. Campanula minore85 visite06 Lug 2005
Zizipus jujuba 004.jpg
Rhamnaceae Zizipus jujuba Mill. Giuggiolo153 visite06 Lug 2005
Zizipus jujuba 001.jpg
Rhamnaceae Zizipus jujuba Mill. Giuggiolo303 visite05 Lug 2005
1916 immagini su 160 pagina(e) 124