Ultimi arrivi - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Geraniaceae Geranium sp.90 visite16 Lug 2005
|
|

Ranunculaceae Clematis cirrhosa L. Clematide cirrosa276 visitePianta lianosa che si abbarbica ai cespugli circostanti, ceppo e rami legnosi, durante l'estate perde le foglie, ma subito dopo ai nodi dei fusti nascono le nuove foglie che hanno forma ovale o trilobata, ha fiori bianchi campanulati con quattro petali color crema screziati di porpora, lunghi e numerosi stami lucenti, verde pallido. I semi hanno una lunga coda piumosa che ne facilita la dispersione. Quando i fiori sono in boccio paiono ghirlande di pendenti poggiati sui cespugli.15 Lug 2005
|
|

Asteraceae Galactites elegans (All.) Soldano Scarlina95 visite14 Lug 2005
|
|

Asteraceae Crepis vesicaria L. Radicchiella vescicosa111 visite14 Lug 2005
|
|

Asteraceae Crupina crupinastrum (Moris) Vis. Crupina mediterranea93 visite14 Lug 2005
|
|

Asteraceae Crupina crupinastrum (Moris) Vis. Crupina mediterranea101 visite14 Lug 2005
|
|

Poaceae Cynodon dactylon (L.) Pers. Gramigna144 visite14 Lug 2005
|
|

Poaceae Aegylops sp. Cerere 196 visite14 Lug 2005
|
|

Poaceae Arundo donax L. Canna214 visite14 Lug 2005
|
|

Poaceae Setaria viridis (L.) Beauv. Falso panico131 visite14 Lug 2005
|
|

Poaceae Pragmites australis (Cav.) Trin. Cannuccia di palude129 visite14 Lug 2005
|
|

Poaceae Panicum miliaceum L. Panico coltivato127 visite14 Lug 2005
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
117 |  |
 |
 |
 |
|