Floradisardegna di Grazia Secci

Piante spontanee della Sardegna sud occidentale


Inizio Registrati Login
Home Elenco album Ultimi arrivi Ultimi commenti Più viste Più votate Preferiti Cerca
Inizio > FLORA DELLA SARDEGNA > FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)

Ultimi arrivi - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE)
Brachipodium pinnatum.jpg
Poaceae Brachipodium pinnatum Beauv. Paleo comune197 visite03 Ago 2005
Alkanna lutea (4).jpg
Boraginaceae Alkanna lutea DC Arganetta gialla309 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'Isola di Montecristo.
03 Ago 2005
Alkanna lutea (3)~0.jpg
Boraginaceae Alkanna lutea DC Arganetta gialla364 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e dell'Isola di Montecristo.03 Ago 2005
Achyranthes aspera (4).jpg
Amaranthaceae Achyranthes aspera L. Achirante aspra237 visiteInfiorescenza dai caratteristici fiori rivolti verso il basso02 Ago 2005
Ecballium elaterium 008.jpg
Cucurbitaceae Ecballium elaterium (L.) A. Rich. Cocomero asinino88 visiteFiore femminile e maschile02 Ago 2005
Ecballium elaterium 003.jpg
Cucurbitaceae Ecballium elaterium (L.) A. Rich. Cocomero asinino91 visite02 Ago 2005
Ruscus aculeatus.jpg
Liliaceae Ruscus aculeatus L. Pungitopo223 visitePianta cespugliosa, alta fino a 1 m., fusti in parte legnosi, color verde-oscuro, molto ramosi, cladodi ovali-acuminati che terminano con una spina acuta, disposti sulla foglia in maniera opposta o alterna, fiori al centro dei cladodi, con sei tepali bruno-violaceo, il frutto è una bacca sferica rossa02 Ago 2005
Paronychia echinulata.jpg
Caryophillaceae Paronichia echinulata Chater Paronichia istrice250 visitePianta che stende a raggera, steli di 20-25 cm, ricoprti di glomeruli pungenti, tondeggianti,02 Ago 2005
Ecballium elaterium 001.jpg
Cucurbitaceae Ecballium elaterium (L.) A. Rich. Cocomero asinino267 visitePianta prostrata, tomentosa, foglie lungamente picciolate, triangolari con base cordata e margine dentato, tomentose, fiori di color verde-giallastro, il frutto è una bacca ovoidale pelosa, ruvida e tomentosa che al minimo tocco esplode lanciando i semi.02 Ago 2005
Lepidium draba.jpg
Brassicaceae Cardaria draba (L.) Desv. Cocola252 visitePianta di 20 -60 cm., glabra, fusto unico, ramoso in alto, foglie lanceolate, dentellate, semiamplexicauli, infiorescenza a corimbo ricca di piccolissimi fiori coi petali bianchi, le siliquette hanno forma di cuore capovolto.01 Ago 2005
Callitriche stagnalis.jpg
Callitrichaceae Callitriche stagnalis Scop. Gamberaia maggiore313 visitePianta acquatica . Piccola erba galleggiante su basse acque correnti, attaccata al fondo mediante radici filiformi, A pelo d'acqua sporgono solo le foglie superiori, tondeggianti che formano una rosetta galleggiante, forma tappeto, ha steli gracili, rotondi, poco ramificata, sulla prima parte dello stelo foglie nastriformi, opposte, sessili, larghe 2-3 mm.lunghe 15 mm. sulla parte dello stelo che poggia sull'acqua, dietro le foglie, coppia di radici avventizie lunghe 20-50 mm., la parte terminale dello s01 Ago 2005
Achyranthes aspera.jpg
Amaranthaceae Achyranthes aspera L. Achirante aspra433 visitePianta alta 60/70 cm. fusti legnosi alla base, da cui nascono numerosi getti molto fogliosi, le foglie sono morbide e vellutate al tatto, ellittiche con apice acuto, picciolate, grandi le basali e man mano più piccole sul fusto, lunghi racemi di 30-40 cm. ricoperti di fiori penduli, racchiusi da tepali spinosi.01 Ago 2005
1916 immagini su 160 pagina(e) 111