Ultimi arrivi - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Polypodiaceae Polypodium vulgare L. Polipodio meridionale86 visiteParticolare della pagina inferiore, dove sono ben visibili i sori rotondi, disposti su due linee per ogni segmento.20 Ago 2005
|
|

Osmundaceae Osmunda regalis l. Osmunda regale79 visiteMirabile la perfetta simmetria nella disposizione delle foglioline rispetto all'asse centrale.20 Ago 2005
|
|

Muschio85 visite20 Ago 2005
|
|

Lauraceae Laurus nobilis L. Alloro79 visite20 Ago 2005
|
|

Euphorbiaceae Euphorbia maculata L. Euforbia maculata77 visite20 Ago 2005
|
|

Cucurbitaceae Ecballium elaterium (L.) A. Rich. Cocomero asinino88 visiteParticolare ingrandito che mostra la retinatura e le coste molto evidenti sulla pagina inferiore.20 Ago 2005
|
|

Dipsacaceae Dipsacus ferox Loisel Scardaccione spinosissimo104 visiteParticolare ingrandito dove sono evidenti i peli urticanti20 Ago 2005
|
|

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino95 visiteParticolare ingrandito20 Ago 2005
|
|

Rosaceae Crataegus monogyna Jacq. Biancospino96 visiteParticolare ingrandito20 Ago 2005
|
|

Araceae Ambrosinia bassii L. Ambrosinia137 visiteDa notare la particolare retinatura ben evidente sulla pagina superiore20 Ago 2005
|
|

Rosaceae Potentilla reptans L. Cinquefoglie comune, erba pecorina84 visite20 Ago 2005
|
|

Solanaceae Mandragora autumnalis Bertol Mandragora autunnale105 visite20 Ago 2005
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
108 |  |
 |
 |
 |
|