Ultimi arrivi - FLORA DEL TERRITORIO DI SILIQUA... e dintorni (SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE) |

Asteraceae Senecio delphinifolium Vahl Senecio granuloso167 visiteQuattro stadi dell'evoluzione della foglia di questo Senecio, a partire da destra, dove la foglia è incisa poco profondamente, man mano che la foglia sale sul fusto, è sempre più incisa fino alla costa centrale.28 Ago 2005
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia trifoliata L. Scrophularia trifoliata83 visite28 Ago 2005
|
|

Rosaceae Sanguisorba minor Scop. Pimpinella92 visite28 Ago 2005
|
|

Rosaceae Rubus sp.88 visite28 Ago 2005
|
|

Rosaceae Rubus sp.86 visite28 Ago 2005
|
|

Resedaceae Reseda luteola L. Guaderella, Amorino88 visite28 Ago 2005
|
|

Resedaceae Reseda alba L. Reseda bianca84 visite28 Ago 2005
|
|

Ranunculaceae Ranunculus sp.89 visite28 Ago 2005
|
|

Hippocastanaceae Ilex aquifolium L. Agrifoglio97 visite28 Ago 2005
|
|

Fagaceae Quercus ilex L. Leccio233 visiteAlbero alto fino a 20 m., foglie molto variabili, lanceolate o ellittiche, dentate o intere, coriacee, con la pagina inferiore ricoperta di tomento bianco, e pagina superiore lucida, oscura, fiori in amenti di 4-5 cm., ghiande ovali con punta allungata e cupula emisferica.28 Ago 2005
|
|

Asteraceae Pulycaria dysenterica (L.) Bernh. Incensaria comune98 visite28 Ago 2005
|
|

Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona81 visite28 Ago 2005
|
|
1916 immagini su 160 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
100 |  |
 |
 |
 |
|