Ultimi arrivi - FLORA DELLA SARDEGNA |

Trifoglio di Moris ed Euphorbia arborea91 visiteColle di Acquafredda. Ai piedi del mastio, lato della Torre di guardia esposta a nord-est. Sullo sfondo, gran parte della piana del Rio Cixerri, Siliqua, e all'orizzonte i monti di Villacidro.22 Mag 2005
|
|

Vinca sardoa106 visiteUna fitta colonia di Vinca sardoa22 Mag 2005
|
|

Vinca sardoa117 visiteLa bellissima Pervinca di sardegna22 Mag 2005
|
|

Euphorbia characias89 visiteUna delle tante specie di Euforbia che si trovano in Sardegna.22 Mag 2005
|
|

Chrysanthemum coronarium97 visiteA pochi metri da questa ricca fioritura, il mare, Mari basciu, in territorio di Masainas (CA.)22 Mag 2005
|
|

Lavatera olbia88 visiteGrandi cespugli di Lavatera olbia delimitano lunghi tratti delle strade di campagna.22 Mag 2005
|
|

Sedum caeruleum159 visiteI fianchi del Colle di Acquafredda esposti a nord, assumono questi effetti cromatici quando fiorisce la borracina.22 Mag 2005
|
|

Cardo mariano, cisto di Montpellier e scarlina91 visiteSullo sfondo il Colle di Acquafredda, in territorio di Siliqua (CA)22 Mag 2005
|
|

Orchidaceae Orchis papilionacea L. Orchide farfalla109 visite17 Mag 2005
|
|

Scrophulariaceae Scrophularia trifoliata L. Scrofularia di Sardegna218 visitePianta endemica della Sardegna, della Corsica e isola di Gorgona.17 Mag 2005
|
|

Poaceae Cynosurus echinatus L. Covetta comune131 visite15 Mag 2005
|
|

fabaceae Tetragonolobus purpureus Moench Ginestrino purpureo164 visiteQuesta piccola leguminosa si trova sporadicamente ai piedi del Colle e sul primo tornante. E' caratteristico il legume provvisto di quattro ali.15 Mag 2005
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
162 |  |
 |
 |
 |
|