
Ultimi arrivi - FLORA DELLA SARDEGNA |

Hippocastanaceae Ilex aquifolium var. bacciflava L. Agrifoglio233 visite03 Giu 2005
|
|

Orobancaceae Orobanche ramosa L. Succiamele ramoso232 visitePianta annuale, 15-25 cm., fusti cilindrici, sottili, ingrossati alla base, poche foglie lanceolate, infiorescenza allungata con fiori distanziati, corolla blù-violetta, labbro superiore intero, l'inferiore con lobi eguali, stimma biancastro o azzurro-violetto, antere glabre.03 Giu 2005
|
|

Portulacaceae Portulaca oleracea L. Porcellana236 visitePiccola pianta espansa, lucida, i suoi rami sono lisci rotondi spesso rossicci, le foglie raggruppate all'apice del fusto, sono carnose, sessili, oblunghe, lievemente bilabiate all'apice, piccoli fiori con cinque petali gialli, sessili alla biforcazione dei fusti.03 Giu 2005
|
|

Myrtaceae Myrtus communis L. Mirto246 visiteArbusto o alberello che arriva a 2 m. d'altezza, ha fusto cilindrico, eretto con numerose ramificazioni, ha corteccia rossastra da giovane e grigia e screpolata da adulto, Le foglie sono opposte, sessili o con corto picciolo, persistenti, coriacee, semplici, lucide, ovali acuminate all'apice, hanno al centro una evidente nervatura mediana, verde intenso sulla pagina superiore e più chiare e opache sulla pagina inferiore. Ha fiori ascellari, vistosi, bianchi, brevemente picciolati, profumati, con cinque peta02 Giu 2005
|
|

Iridaceae Romulea requienii Parl. Zafferanetto di Requien239 visitePiccola pianta con bulbo a forma di pera, foglie lineari, sottili, molto più lunghe dello scapo fiorale con un solo fiore di colore violaceo (raramente due o tre), che si apre a poca distanza da terra.02 Giu 2005
|
|

Cyperaceae Cyperus longus L. Zigolo254 visiteCespo ricco di lunghi steli a sezione triangolare, verde-oscuro, fino all'infiorescenza, fiori a spighetta color rosso-bruno, su lunghi esili peduncoli, attorniati da tre-quattro foglie nastriformi, che vanno da 4-5 cm. a 30-40 cm.31 Mag 2005
|
|

Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona245 visiteSpecie endemica della Sardegna, Corsica, isola d'Elba e isola Hyres (Francia)31 Mag 2005
|
|

Rosaceae Sanguisorba minor Scop. Pimpinella263 visiteErba perenne, con rizoma legnoso, foglie lunghe, composte da 4-12 paia di foglioline più una terminale, ovali, dentate, senza picciolo, glauche di sotto, i fusti si ergono fino a 60 cm. semplici o ramificati, fiori raccolti in capolini globosi, all'apice dei rametti, sono verdastri, piccoli, poco appariscenti , si nota lo stigma rosso vivace.27 Mag 2005
|
|

Lamiaceae Stachys glutinosa L. Betonica fetida, stregona spinosa Endemismo Sardo-Corso244 visiteCespuglio basso, compatto, composto da numerosi rami spinosi, intricati fra loro. Le foglie sono lanceolato-spatolate, i fiori hanno il labbro inferiore bianco, con un lobo centrale grande, ovale, e due lobi laterali stretti, il labbro superiore tondeggiante ha quattro grosse venature viola longitudinali. Tutta la pianta emana un forte odore.27 Mag 2005
|
|

Asteraceae Ptilostemon casabonae (L.) Greuter Cardo di Casabona Specie endemica della Sardegna, Corsica, Isola d'Elba, Hyerès235 visitePianta con un unico fusto, eretto, glabro, striato, regolarmente ricoperto di foglie lineari-lanceolate, verde chiaro sulla pagina superiore e più chiara sulla pagina inferiore ricoperta di tomento bianco, dalla venatura centrale, che accompagna tutta la foglia si dipartono venature laterali che terminano ognuna con quattro spine, due rivolte in basso e due in alto, la venatura centrale termina con una spina all'apice della foglia Fiori sessili che ricoprono fittamente la seconda metà del fusto, rosa-viola27 Mag 2005
|
|

Urticaceae Parietaria diffusa M.et K. Vetriola minore244 visiteErba con fusto cilindrico, rossiccio, fragile, peloso ma morbido al tatto, ramoso, prostrato-ascendente, le foglie sono picciolate, alterne, ellittiche, pelose ma morbide, con la pagina inferiore più chiara. Fiori poco appariscenti, in piccoli glomeruli verdastri, all'ascella delle foglie.26 Mag 2005
|
|

Resedaceae Reseda luteola L. Guaderella, amorino228 visiteLa pianta può raggiungere cm. 150 d'altezza, è glabra, eretta, ha fusto costoluto e poco ramificato, solo nella parte superiore, le foglie inferiori sono strette e disposte in rosetta, quelle superiori sono oblunghe con margini ondulati, numerose, i fiori, giallo-verde sono riuniti in una spiga.26 Mag 2005
|
|
2238 immagini su 187 pagina(e) |
 |
 |
 |
 |
 |
160 |  |
 |
 |
 |
|

|